valorant

Valorant ci presenta il nuovo agente, Veto!

Durante la finalissima del Valorant Champions a Parigi, Riot Games ha catturato l’attenzione della community svelando l’ultimo arrivato nella nutrita rosa dei Guardiani: Veto. Il nuovo agente, un vigilante senegalese potenziato da una mutazione genetica inarrestabile, è destinato a infrangere le regole del meta con una specializzazione unica: annullare i poteri e la tecnologia degli avversari. Con Veto in battaglia, l’unica vera certezza per i giocatori diventa la potenza di fuoco delle armi.

Questa introduzione è strategica. Nicholas Smith, game designer, ha spiegato che “il kit di Veto si fonda sul neutralizzare le utilità per dare ai giocatori una migliore posizione difensiva.” Smith ha aggiunto che Veto è stato progettato per fornire un’opzione forte per proteggere la propria posizione in un meta spesso dominato dalle strategie di riconquista. L’agente “cambierà sicuramente le cose, soprattutto nel modo in cui le squadre vedono le utilità,” essendo specificamente progettato per contrastarle, in particolare grazie alla sua Ultimate.

Le abilità di Veto: neutralizzazione e mobilità

Il kit di Veto è un concentrato di meccaniche pensate per il controllo del campo di battaglia, l’interruzione del push nemico e una mobilità sorprendente per un agente che sembra votato alla difesa.

Abilità tattiche di controllo

Le abilità di Veto si concentrano sulla negazione dello spazio e della funzionalità nemica:

  • Morsa (C): Veto equipaggia un frammento viscoso della sua mutazione. Lanciandolo, il frammento si attiva all’impatto, creando una trappola che immobilizza i nemici coinvolti, assordandoli e deteriorandoli. Questa trappola può essere distrutta prima che si attivi, richiedendo tempismo e attenzione da parte degli avversari.
  • Intercettore (E): Questa è l’abilità chiave di neutralizzazione. L’Intercettore, una volta piazzato e attivato, distruggerà qualsiasi utility che normalmente rimbalzerebbe su un giocatore e/o verrebbe distrutta naturalmente dalle armi da fuoco. L’Intercettore stesso è vulnerabile al fuoco nemico, bilanciando il suo enorme potere di counter.

Mobilità e ultimate

Veto dispone anche di un’abilità che garantisce una mobilità notevole:

  • Scorciatoia (Q): Veto piazza un vortice a terra e può teletrasportarsi su di esso guardandolo e riattivando l’abilità. Durante la Fase di Acquisto, il vortice può essere recuperato per essere riutilizzato in un altro round, offrendo flessibilità tattica.
  • Evoluzione (Ultimate – X): L’abilità definitiva di Veto innesca una mutazione completa e istantanea. Veto ottiene un effetto Eenergetico, inizia a rigenerarsi e, soprattutto, diventa Immune a ogni forma di debuff nemico. Questa Ultimate è uno strumento di push o di difesa che può ribaltare le sorti di un round negando ogni control avversario.

Oltre all’arrivo di Veto, Valorant ha anche introdotto la modalità Schermaglia, ora disponibile per tutti i giocatori. Si tratta di una nuova modalità di gioco personalizzata che offre combattimenti immediati da 1 vs 1 a 5 vs 5 in una nuova mappa angusta.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 7.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

valorant

13 Ottobre 2025

Valorant ci presenta il nuovo agente, Veto!

Durante la finalissima del Valorant Champions a Parigi, Riot Games ha catturato l’attenzione della community svelando l’ultimo arrivato nella nutrita rosa dei Guardiani: Veto. Il nuovo agente, un vigi...

Continua a leggere

call of duty

11 Ottobre 2025

NEXT 2025: svelati Call of Duty Black Ops 7 e Warzone

Il futuro del franchise di Call of Duty è ormai confermato. Il 30 settembre 2025 si è tenuto a Las Vegas il Call of Duty: NEXT, l’evento annuale in streaming che ha messo al centro Call of Duty: Black...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte