AI

Truecaller, adesso è l’AI a rispondere per noi ai call-center

Chi conosce Truecaller sa che questa applicazione serve a difendersi dalle truffe telefoniche, ma non è solo questa la sua funzione. A ricordarlo agli utenti ci ha pensato un nuovo annuncio che informa che, dato la nuova partnership stretta con Microsoft sarà presente una nuova funzione AI che risponderà alle chiamate con la vostra voce.

Come funziona la novità di Truecaller

La nuova funzione presente in Truecaller sfrutta la tecnologia Personal Voice di Microsoft e tramite l’assistente di intelligenza artificiale integrato nell’app che identifica il chiamante e risponde per voi. Questa nuova tecnologia era stata svelata a novembre 2023 nel contesto di Azure AI Speech.

La nuova funzione è per ora riservata ai soli utenti a pagamento ed è disponibile solamente in alcuni paesi. Infatti, per ora, la possibilità di utilizzare l’IA per replicare la propria voce verrà inizialmente lanciata in beta pubblica, a partire dalle prossime settimane. I paesi in cui sarà disponibile sono Canada, Australia, India, Svezia, Cile, Sud Africa e Stati Uniti d’America. Quindi, per il momento, l’Italia è esclusa, anche se comunque potrebbe arrivare in futuro.

Coloro che riceveranno questa novità dovranno semplicemente registrare un audio di pochi secondi che gli permetterà di creare una copia digitale della propria voce (ovviamente, solo dopo aver dato il consenso). Come funziona quindi la privacy? Una volta partita la chiamata, nella fase iniziale viene chiarito che si sta ascoltando una voce IA. Inoltre, Truecaller integra dei watermark negli output vocali, in modo che questi possano in seguito essere identificati come generati dall’IA dagli strumenti di rilevamento.

Insomma, parliamo di una funzione che potrebbe davvero essere molto utile. Quando i call center chiamano e non siamo interessati a rispondere avere un’applicazione che lo fa per noi potrebbe risolvere parecchi problemi.

Cosa ne pensate? Voi utilizzereste questa nuova funzione? Continuate a seguirci su Sisal News per non perdere nessuna novità sul mondo delle Intelligenze Artificiali.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

chatgpt openai

09 Agosto 2025

ChatGPT: GPT-5 è sempre più vicino

OpenAI si prepara al lancio di GPT-5, la nuova e attesissima versione del suo modello di intelligenza artificiale. Secondo quanto riportato da The Verge, il debutto potrebbe avvenire già nel mese di a...

Continua a leggere

28 Luglio 2025

Kindle: Amazon presenta il nuovo Colorsoft!

A pochi mesi dal lancio del primo Kindle a colori, Amazon ha annunciato un’ulteriore espansione della sua gamma di e-reader. Arriva il nuovo Kindle Colorsoft, che include fino a 32GB di memoria. Si tr...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte