the witcher giuda

The Witcher 4: Sapkowski ha partecipato al gioco?

Sebbene la saga videoludica di The Witcher sviluppata da CD Projekt RED non sia un adattamento diretto dei romanzi, essa è indissolubilmente legata all’immaginario fantasy creato da Andrzej Sapkowski. In un recente incontro dedicato al suo nuovo romanzo, Il Crocevia dei Corvi, lo scrittore polacco ha avuto modo di parlare dei suoi attuali rapporti con lo studio di sviluppo (rapporti storicamente tumultuosi) e, in particolare, del suo contributo, ormai risicato, ai prossimi videogiochi della serie.

A Sapkowski è stato chiesto esplicitamente se e in che misura abbia contribuito alla realizzazione della storia di The Witcher 4, il prossimo capitolo della saga attualmente in via di sviluppo presso CD Projekt RED. La risposta dello scrittore è stata inequivocabile e molto semplice: no, Andrzej Sapkowski non ha partecipato alla realizzazione della storia di The Witcher 4. Lo scrittore ha aggiunto che, ormai, lo studio lo contatta molto raramente anche solo per chiarimenti sulla lore di The Witcher. Nonostante la sua scarsa partecipazione creativa, Sapkowski ha voluto precisare che i rapporti tra lui e CD Projekt RED sono adesso definiti “eccellenti”.

L’accordo economico e il futuro di The Witcher 4

La ritrovata armonia tra lo scrittore e lo studio polacco è il risultato di un lungo contenzioso legale, culminato in un accordo finanziario favorevole all’autore.

I rapporti tra Sapkowski e CD Projekt RED sono stati a lungo tesi a causa di una disputa sui compensi per i diritti di sfruttamento della proprietà intellettuale. Nei primi anni 2000, Sapkowski aveva ceduto i diritti di sfruttamento dello Strigo allo studio per una cifra irrisoria, appena 9.500 dollari. Tuttavia, quando la serie di videogiochi è diventata un successo planetario, l’autore ha avanzato pretese economiche maggiori.

Appellandosi a una legge polacca sul copyright che consente agli autori di richiedere compensi aggiuntivi in caso di successo straordinario della licenza venduta, nel 2019 Sapkowski ha chiesto un risarcimento di 16 milioni di dollari. Alla fine, le due parti hanno raggiunto un accordo extragiudiziale per una cifra inferiore, un compromesso che evidentemente ha soddisfatto l’autore polacco, ristabilendo la pace tra le parti.

Ciri e l’Unreal Engine 5

Per quanto riguarda il gioco in sé, The Witcher 4 (nome provvisorio) è destinato a dare il via a una nuova trilogia videoludica. La trama racconterà una storia con protagonista Ciri, ambientata cronologicamente successivamente agli eventi di The Witcher 3: Wild Hunt. Lo sviluppo è in corso utilizzando l’innovativo Unreal Engine 5, ma il titolo è ancora privo di una finestra di lancio ufficiale. Nonostante l’assenza di un contributo diretto di Sapkowski alla trama, il franchise videoludico è pronto a continuare la sua fortunata saga, espandendo la lore di The Witcher in una direzione inedita.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 7.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

the witcher giuda

13 Novembre 2025

The Witcher 4: Sapkowski ha partecipato al gioco?

Sebbene la saga videoludica di The Witcher sviluppata da CD Projekt RED non sia un adattamento diretto dei romanzi, essa è indissolubilmente legata all’immaginario fantasy creato da Andrzej Sapkowski....

Continua a leggere

Fortnite fncs

12 Novembre 2025

Fortnite: arriva Disneyland Game Rush, la nuova isola piena di sfide!

Sullo sfondo del clamoroso successo e dell’incredibile spinta data dalla Stagione a tema I Simpson, il metaverso interattivo di Fortnite continua la sua inarrestabile espansione, accogliendo una nuova...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte