simbolo di spotify

Spotify Premium, aumentano i prezzi per gli abbonati

In un post pubblicato sul suo sito ufficiale, Spotify ha informato gli utenti che avrebbe aumentato i prezzi. Il colosso dello streaming musicale è presente sul mercato dal 2008, innovando totalmente il mercato musicale. Sul comunicato ufficiale si legge:

 “Abbiamo costantemente presentato novità per permettere ai fan e ai creator di connettersi attraverso la forza della nostra piattaforma, a partire dagli strumenti per scoprire nuova musica come il nostro AI DJ, alle esperienze di condivisione come Blend e all’introduzione dei contenuti podcast e degli audiobook.”

Con circa 200 milioni di abbonati Premium, Spotify risulta il servizio di abbonamento audio più popolare al mondo, ma questo a quanto pare non blocca la società dall’alzare i prezzi. Anche se, a onor di cronaca, a differenza degli altri servizi di streaming, questa è la prima volta per la società. Spotify ha anche cercato di giustificare l’aumento dei prezzi nel suo comunicato:

“Il mercato ha continuato a evolversi dal nostro lancio. Così, per poter continuare a innovare, stiamo modificando i nostri prezzi di abbonamento Premium in diversi mercati del mondo. Questi aggiornamenti ci permetteranno di continuare a creare valore per gli ascoltatori, per l’industria musicale e per i creator sulla nostra piattaforma”.

Sappiamo bene come i cambiamenti ai prezzi o alle specifiche degli abbonamenti  possano portare delle fluttuazioni nel numero degli abbonati, ma se il blocco degli schermi condivisi Netflix ha funzionato, non ci si dovrebbe preoccupare troppo per Spotify.

Come cambiano i prezzi di Spotify Premium

Ma quindi, di quanto aumentano i prezzi degli abbonamenti di Spotify? In italia i nuovi prezzi sono i seguenti:

  • Premium Individual: 10,99 euro
  • Premium Duo: 14,99 euro
  • Premium Family: 17,99 euro
  • Premium Student: 5,99 euro

Nel dettaglio, il piano Individual aumenta di un euro al mese, passando da 9,99 a 10,99, allo stesso modo il piano Student passa da 4,99 a 5,99. Il Premium Duo e il Premium Family invece aumentano entrambi di due euro rispetto al prezzo originario.

Gli utenti Spotify rimarranno fedeli alla piattaforma nonostante l’aumento dei prezzi? Continua a seguirci su Sisal News per non perderti gli aggiornamenti.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

apple iphone

02 Maggio 2025

iPhone 17 Air: spuntano nuove immagini

Il mondo della tecnologia è in fermento per le ultime indiscrezioni riguardanti la futura lineup di iPhone 17. Un nuovo video emerso online ha acceso i riflettori su un modello in particolare: il pres...

Continua a leggere

28 Aprile 2025

Edits: come funziona la risposta di Instagram a Capcut

Il panorama delle applicazioni per l’editing video su smartphone si arricchisce di un nuovo contendente di peso: Instagram ha lanciato Edits, una piattaforma gratuita e ricca di funzionalità pensata p...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte