spotify

Spotify: arriva un piano Music Pro?

Arriva una novità dall’app di streaming musicale più utilizzata in Italia: Spotify potrebbe presto lanciare un nuovo abbonamento premium. Si parla di “Music Pro”, un nuovo tier che offrirebbe agli utenti funzionalità avanzate, audio di qualità superiore e accesso privilegiato ai biglietti per i concerti. Questa novità è stata anticipata da un report di Bloomberg News e, se fosse vera, segnerebbe un’importante evoluzione per la piattaforma di streaming musicale più popolare al mondo.

Un piano per gli audiofili e gli appassionati di concerti

Il pubblico per cui è pensata “Music Pro” sarebbe quello “esigente”, alla ricerca di un’esperienza d’ascolto di alto livello e di vantaggi esclusivi. Oltre all’audio di qualità superiore, il nuovo piano includerebbe strumenti per il remix delle tracce, basati sull’intelligenza artificiale, e una maggiore integrazione con l’acquisto di biglietti per concerti.

Sono anni che gli utenti di Spotify attendono l’introduzione di un piano Hi-Fi. In molti lamentano l’assenza di un’opzione di riproduzione musicale in alta qualità, a differenza dei principali competitor come Apple Music. Finalmente con “Music Pro” si potrebbe colmare questa lacuna, offrendo agli audiofili un’esperienza d’ascolto senza compromessi.

Dettagli e incognite

I dettagli su “Music Pro” sono ancora incerti. Bloomberg riporta che il costo aggiuntivo rispetto all’abbonamento Premium attuale potrebbe essere di circa 5,99 dollari al mese, ma i prezzi potrebbero variare in base alla regione geografica. Spotify starebbe ancora definendo i dettagli dell’offerta e discutendo possibili collaborazioni con promoter e rivenditori di biglietti.

Per ora tra l’altro l’azienda non ha né smentito né confermato le notizie, anzi un portavoce di Spotify ha dichiarato di non confermare le speculazioni, ma l’azienda non ha negato l’esistenza del progetto. Proprio questo non prendere posizione in modo chiaro ci potrebbe far capire che qualcosa bolle in pentola. In ogni caso l’integrazione dell’acquisto di biglietti e delle nuove funzioni di remix rappresenterebbero un cambio significativo nella strategia della piattaforma, aprendo nuove opportunità per gli utenti e per l’azienda.

Implicazioni per gli utenti

L’introduzione di “Music Pro” potrebbe spingere alcuni utenti a sottoscrivere un piano più costoso, rafforzando il modello di business di Spotify. Tuttavia, è importante valutare se le funzionalità aggiuntive offerte dal nuovo piano andranno anche a giustificare l’aumento di prezzo.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

28 Aprile 2025

Edits: come funziona la risposta di Instagram a Capcut

Il panorama delle applicazioni per l’editing video su smartphone si arricchisce di un nuovo contendente di peso: Instagram ha lanciato Edits, una piattaforma gratuita e ricca di funzionalità pensata p...

Continua a leggere

PSP

21 Aprile 2025

Sony ci ripensa.. potrebbe tornare una nuova PSP?

Il mondo del gaming è in fermento a causa di persistenti voci di corridoio che suggeriscono un possibile ritorno di Sony nel mercato delle console portatili. L’indiscrezione più recente e significativ...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte