

Snake online: il gioco per i nostalgici degli anni 2000
Quando si pensa all’introduzione dei primissimi cellulari, nati in un primo momento solo per mandare messaggi, fare telefonate e intrattenersi con i giochini, l’associazione che scatta subito nella nostra testa è Snake + Nokia 3310.
Se queste due parole sono bastate a farti venire un impeto di nostalgia, allora sei nel posto giusto. Insieme ripercorreremo la storia del serpente che ha intrattenuto milioni di persone fin dai primi anni 2000 e spiegheremo come si gioca a chi non sa di cosa si tratta.
E se ti dicessi che a distanza di anni puoi ancora giocare a Snake online, sfruttando la tecnologia odierna?
La storia di Snake
Snake è un rompicapo diventato famosissimo tra gli adulti di oggi e ben noto a chi almeno 15 anni fa aveva un cellulare. Anche se molti pensano che la nascita di questo giochino sia legata solo al Nokia, risalendo cioè ai primi anni 2000, la verità è un’altra.
Il simpatico serpente che ci ha accompagnato durante la crescita trova le sue radici negli anni’70, con una versione ancora più basilare di quella che abbiamo conosciuto con i dispositivi Nokia.
L’approdo sui Nokia è arrivato a partire dagli anni ‘90, quando l’azienda ha lanciato i suoi imbattibili e indistruttibili telefoni cellulari. Ancora oggi, è impossibile dimenticare il cellulare che ha reso Snake II una vera e propria leggenda: il Nokia 3310.
Che cos’è Snake?
Se dopo aver letto queste righe non riesci a condividere l’entusiasmo, può darsi che negli ultimi anni non tu non sia stato molto a contatto con la tecnologia, soprattutto ai suoi esordi. Ecco perché ci sembra doveroso ragguagliarti, spiegando di cosa stiamo parlando.
Quando diciamo che Snake ha fatto la storia non stiamo esagerando: ti basterà chiedere a chiunque abbia posseduto un qualsiasi cellulare negli anni 2000.
Come si può intuire dal nome, Snake è un giochino che ha come protagonista un serpentello, la cui grafica è molto basilare, niente a che vedere con quello che ci si aspetterebbe oggi. L’obiettivo del giocatore è di far muovere il simpatico serpente per mangiare tutto quello che vede sul display (ossia una sorta di palline nere o di altri colori). Più mangia e più si allunga, complicando sempre di più il gioco: man mano che diventa lungo, diventa sempre più difficile manovrarelo senza farlo scontrare con i bordi del display o contro se stesso.
Ogni volta che Snake mangia, ti permette di accumulare punti e di superare il tuo record precedente prima del Game Over.
Come si gioca a Snake online
Durante il gioco che ha come protagonista il serpente, è il giocatore a prendere il comando del serpente e a dirigerlo con i tasti del cellulare o del computer verso gli elementi da mangiare, avendo cura di evitare gli ostacoli, i bordi o il suo stesso corpo.
In base alle versioni del gioco e al livello di difficoltà impostato, è possibile visualizzare sul display degli ostacoli, rappresentati generalmente da muri, che rendono ancora più complesso e avvincente l’andamento di questo rompicapo.
Giocare a Snake online è possibile anche oggi!
Ora che hai scoperto la storia e l’evoluzione di Snake, siamo sicuri che non vedi l’ora di provarlo, ma forse temi che essendo un gioco classico non sia disponibile sui dispositivi moderni.
Ebbene, abbiamo una buona notizia per te!
Proprio perché Snake rappresenta un vero e proprio cult dei giochini da cellulare, è possibile scaricarlo e giocarci ancora oggi!
In base al livello di nostalgia e alla grafica desiderata, è possibile scaricare tre versioni di Snake online: Snake II, Snake ‘97 e Snake. Tutte e tre si trovano su Play Store e su App Store per dispositivi Android e iOS.
Ma le sorprese non sono ancora finite: per avere un effetto ancora più classico, puoi giocare anche a Snake online direttamente dal tuo computer! Non te l’aspettavi, eh?
Dai un’occhiata ai giochi offerti da Sisal.it e dai inizio al divertimento!
25 Maggio 2023
Articoli Correlati


Edits: come funziona la risposta di Instagram a Capcut
Il panorama delle applicazioni per l’editing video su smartphone si arricchisce di un nuovo contendente di peso: Instagram ha lanciato Edits, una piattaforma gratuita e ricca di funzionalità pensata p...


Sony ci ripensa.. potrebbe tornare una nuova PSP?
Il mondo del gaming è in fermento a causa di persistenti voci di corridoio che suggeriscono un possibile ritorno di Sony nel mercato delle console portatili. L’indiscrezione più recente e significativ...
In evidenza
Vedi tutte

Cerca il tesoro perduto degli Inca nella slot Incas Jewels
La leggenda narra di un tesoro nascosto tra le rovine Inca, ricco di gemme preziose e oro. Senti il richiamo delle antiche rovine degli inca! La slot online Inca Jewels ti farà esplorare giungle lussu...


Trova l’arcobaleno con la slot Book of the Irish
Vuoi fare un viaggio in Irlanda? Su Sisal.it puoi immergerti nelle antiche leggende celtiche e scopri i segreti del Libro degli Irlandesi con la slot online Book of the Irish. Tra le verdi colline d’I...


Parti per le terre selvagge americane con la slot Mustang Gold
Sali in sella e galoppa nel cuore del selvaggio West su Sisal.it. Vai nei luoghi dove la libertà corre selvaggia come i Mustang e la fortuna attende dietro ogni orizzonte. La slot online Mustang Gold...


La fortuna è alle porte con la slot Wild Wild Cash Out!
Se ha sempre voluto vivere un’avventura da Wild West ti basterà andare su Sisal.it! Con la slot Wild Wild Cash Out ti sembrerà di essere appena entrato in un saloon per vincere fantastici premi. Immer...


La Slot Scopa ti porta nel rinascimento italiano
Giocare a scopa è uno dei passatempi italiani per eccellenza, e siamo tutti abituati ai suoi simboli e personaggi. Per questo motivo, su Sisal puoi trovare Scopa, la slot che viaggia nell’Italia rinas...
La slot Leprechaun's Luck Cash Collect ti fa vincere l'oro dei Leprecauni
L’Irlanda è il paese dei Leprecauni, e loro con sé portano ricchi premi e oro! Segui l’arcobaleno e trova il tesoro degli gnomi Irlandesi: su Sisal.it è facilissimo. Viaggia per i verdi prati e prova...