Smart Band 8, novità in casa Xiaomi

L’evento di aprile dedicato alla casa di dispositivi tecnologici Mi, ha portato tanti frutti per i fan in attesa delle novità! Nelle ore dell’evento, infatti, l’azienda creata da Lei Jun ha presentato e lanciato ufficialmente Xiaomi 13 Ultra e ha dato il benvenuto a una gamma di tablet nuova di zecca.

Ma una delle novità più frizzanti è senza dubbio il lancio di uno degli accessori più apprezzati e attesi: Xiaomi Smart Band 8.

Con un design che ricorda i modelli precedenti, ma molte novità dal punto di vista delle funzionalità e delle specifiche tecniche, questo prodotto è il più stiloso e più amato ancora prima del lancio!

Tutti i dettagli su Smart Band 8

Lo Smart Band 8 si presenta dall’aspetto molto simile ai precedenti, con l’iconico corpo a capsula che ha reso celebre questo dispositivo. La novità però risiede nell’allaccio del cinturino: con questo modello il corpo non va inserito all’interno dei vari cinturini, ma questi si agganciano attraverso un sistema particolare alle estremità dell’accessorio stiloso.

Il display dell’indossabile è un’unità AMOLED da 1,62″ con risoluzione 490 x 192 pixel, ha una densità di 326 PPI, luminosità fino a 600 nit e il supporto all’Always-On. Rispetto al modello precedente, troviamo finalmente il sensore di luce ambientale per regolare la luminosità automaticamente. Il frame centrale è realizzato in metallo.

L’accessorio dispone di oltre 200 quadranti, in modo da personalizzare l’oggetto a proprio piacimento. Tra questi, ve ne sono anche alcuni interattivi, che funzionano solo con il tocco. Una novità interessante è che il corpo dello Smart Band è resistente all’acqua fino a 5 ATM, caratteristica che lo rende adatto per l’uso durante il nuoto. Le dimensioni sono di 48 x 22,5 x 10,99 mm per un peso di soli 27 grammi.

In merito alle specifiche, come ogni indossabile che si rispetti, anche questo nuovo modello è ricco di funzionalità per la salute e il fitness. Per esempio, comprende il monitoraggio dell’attività cardiaca e dei livelli di ossigeno nel sangue. A ciò si aggiungono anche il controllo del sonno, l’analisi dell’allenamento VO2 Max e oltre 150 modalità sportive.

Tra le novità più interessanti per gli sportivi attivi, soprattutto i runner, Smart Band 8 possiede un particolare cinturino che permette di agganciarlo alle scarpe. In questo modo, grazie alla modalità Bean, è possibile monitorare gli allenamenti con maggiore precisione.

Per quanto riguarda il prezzo, il wearable di Xiaomi ha debuttato in Cina al costo di 31 euro al cambio attuale, che diventano circa 37 euro in presenza di NFC. Al momento non ci sono informazioni certe sull’uscita Global, ma vi aggiorneremo non appena sapremo qualche dettaglio in più. Ecco perché vi consigliamo di seguirci su Sisal News per non perdervi nessuna novità!

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

apple vision pro

05 Maggio 2025

Apple: il progetto degli smart glasses procede

Le voci che circolano nel settore tecnologico si fanno sempre più insistenti: Apple sta compiendo passi da gigante nello sviluppo dei suoi attesissimi smart glasses. Le ultime indiscrezioni suggerisco...

Continua a leggere

apple iphone

02 Maggio 2025

iPhone 17 Air: spuntano nuove immagini

Il mondo della tecnologia è in fermento per le ultime indiscrezioni riguardanti la futura lineup di iPhone 17. Un nuovo video emerso online ha acceso i riflettori su un modello in particolare: il pres...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte