Signal App: come funziona?
Nelle ultime settimane si sta parlando spesso di Signal, l’applicazione che potrebbe diventare presto un’alternativa a Whatsapp e Telegram. Signal è un’app di messaggistica istantanea che mette la protezione dei dati degli utenti al primo posto: caratteristica non da poco, soprattutto in seguito alle ultime notizie riguardanti la privacy di WhatsApp che hanno suscitato grande scalpore.
WhatsApp vs Signal
Lo avrete notato sicuramente anche voi: qualche settimana fa, WhatsApp ha inviato ai suoi utenti una notifica per avvisare dell’aggiornamento relativo ai termini della privacy. Questo messaggio ha fatto infuriare non pochi utenti che hanno prontamente deciso di cancellare l’applicazione di messaggi e chiamate gratuite. Persino Elon Musk, CEO di Tesla, ha consigliato di spostare i propri dati altrove e attraverso un tweet ha dato il suo endorsement all’app Signal. Il risultato è che in meno di 5 giorni dall’annuncio di WhatsApp, circa 7,5 milioni di utenti sono passati a Signal.
Abbiamo preparato una guida di tutte le principali funzioni e caratteristiche di Signal. Curiosi di scoprirle?
Come funziona Signal?
Signal è disponibile per smartphone e tablet attraverso IOS e Android. Il download dell’app è gratuito, tuttavia per chi desidera contribuire al mantenimento dell’applicazione può farlo attraverso una donazione libera.
Signal si presenta come un’app di messaggistica simile a molte altre sul mercato, se non fosse per alcune feature che rendono l’esperienza di utilizzo più sicura e performante.
- Invio dei messaggi anche in 3G e in condizioni di connessione poco favorevoli.
- Messaggi e chiamate crittografate end-to-end: vuol dire che il contenuto dei messaggi e delle telefonate fatte e ricevute possono essere visti solo da mittente e ricevente.
- Possibilità di cambiare indirizzo IP a seconda della chat.
- L’app è supportata da un server che non memorizza dati di accesso e informazioni sensibili dell’utente.
- Possibilità di videochiamate di gruppo.
- Editor interno all’app per le immagini.
- Tastiera in modalità incognito (l’applicazione non salverà nessuna parola digitata).
Per concludere, Signal non conserva metadati e non permette il backup dei messaggi su server esterni: tutte le chat restano solo all’interno delle conversazioni degli utenti. Al contrario di Whatsapp, Signal non ha alcuno scopo di lucro e viene gestita da una società che non gode di alcun guadagno da parte dell’app.
Signal riuscirà a superare le app competitor? Sarà il tempo a decretarne il successo!
21 Gennaio 2021
Articoli Correlati
Arriva l’alta risoluzione audio con Spotify Hi-Fi
Spotify, il popolare servizio di streaming musicale, aggiungerà nel corso del 2021 un nuovo servizio dedicato alla feature più attesa dagli utenti: l’audio lossless, letteralmente senza perdita di qua...
La tecnologia dietro Perseverance
Missione compiuta: il 18 febbraio il rover Perseverance della National Aeronautics and Space Administration – NASA, è giunto sulla superficie di Marte con l’obiettivo di cercare prove di una vit...
Samsung Galaxy Book: scopriamo i modelli
Scegliere quale laptop comprare non è affatto semplice: al giorno d’oggi si trovano sul mercato buoni computer di qualsiasi fascia di prezzo e con una serie di variabili tecniche che dipendono, natura...
Samsung Galaxy A52, in arrivo il nuovo smartphone
Ne avevamo parlato qualche mese fa, quando abbiamo presentato gli smartphone in uscita nel 2021: il nuovo Samsung Galaxy A52, tra i device Android più attesi dell’anno, è pronto a debuttare sul mercat...
Come sarà l’Iphone 13
Siete ancora indecisi se comprare un iPhone 12, l’ultimo modello di smartphone Apple uscito lo scorso autunno? A questo punto, vi consigliamo di aspettare: entro la fine del 2021 dovrebbe arrivare il...
In evidenza
Vedi tutteSuicide Squad: la slot ispirata ai super cattivi DC Comics
Pronti a giocare con la squadra dei super cattivi DC Comics più divertente del mondo? In compagnia di Harley Quinn, Deadshot, Katana, El Diablo e Joker, sarai coinvolto in un’avventura adrenalinica, i...
Lightning Baccarat: prova a prevedere la mano vincente
Siete alla ricerca di una versione online del Baccarat, uno dei giochi di carte più popolari al mondo? Se è così dovete assolutamente provare la sua evoluzione: il Lightning Baccarat, che coniuga le a...
Super Lion, gioca alla slot del re della foresta!
Siete pronti ad ammirare la forza del re della foresta? Nel casinò online di Sisal.it tra i titoli di gioco attualmente in catalogo troviamo Super Lion, la slot che ci porta al cospetto di un maestoso...
Sisal guarda al futuro con il digital
Realtà dinamiche e in continua evoluzione come Sisal riescono a vedere opportunità di crescita e cambiamento anche durante i periodi di crisi. L’azienda leader nei settori del gioco e dei servizi di p...
Avventure nel West con la slot Gold Canyon
Duelli tra cowboys, saloon polverosi e perfidi sceriffi: da sempre l’immaginario western riscuote molto successo nel mondo del gaming online. Su Sisal.it troviamo Gold Canyon, la slot online che ci tr...
Novità casinò live: Quantum Roulette italiana
Giocare nelle eleganti sale di un Casinò mentre si è comodamente a casa? È possibile grazie alla sezione Casinò Live di Sisal.it, dove potete scegliere il gioco da casinò che più preferite ed entrare...