tiktok

Sanremo sui social: quali sono i brani più popolari su TikTok?

La conclusione del Festival di Sanremo 2025 ha confermato il suo impatto non solo sulla televisione, ma anche digitale. Lo slow infatti ha registrato una forte presenza sui social media, in particolare su TikTok. La kermesse canora ha generato un’ondata di contenuti, trend e interazioni, dimostrando come la musica e i social siano ormai indissolubilmente legati.

Sanremo 2025: un fenomeno virale su TikTok

Se già gli altri anni sui social il mondo si scatenava durante la settimana del Festival quest’anno l’hashtag #Sanremo2025 ha registrato un aumento esponenziale dei post. Ovviamente tra i 29 brani in gara alcuni si sono distinti per la loro popolarità e “viralità” diventando veri e propri trend sulla piattaforma. “La cura per me” di Giorgia, “Cuoricini” dei Coma_Cose, “Dimenticarsi alle sette” di Elodie, “Damme ‘na mano” di Tony Effe e “Balorda nostalgia” di Olly sono tra le canzoni più utilizzate nei video creati dagli utenti. Ma anche Rkomi ha generato tantissimo traffico, sia con la sua canzone “Il ritmo delle cose” che con il suo modo di cantarla in “cosivo”.

Molti degli artisti che hanno partecipato al Festival hanno visto crescere il loro seguito su TikTok. Sicuramente a guidare questo trend c’è Lucio Corsi, che ha registrato la crescita percentuale più alta, seguito da Simone Cristicchi e Joan Thiele. Olly, il vincitore del Festival, ha visto aumentare significativamente il suo numero di follower, confermandosi uno degli artisti più amati dai giovani.

Ovviamente, oltre alle canzoni, anche alcuni momenti del Festival sono diventati virali su TikTok. “Tutta l’Italia” di Gabry Ponte è diventata un tormentone, l’evento LIVE di Radio Italia con Cecilia Cantarano ha registrato numeri record e le dirette di Davide di Manno hanno ottenuto grande interesse.

Anche il profilo TikTok ufficiale del Festival ha registrato numeri impressionanti, con milioni di visualizzazioni per le esibizioni di Tony Effe, Fedez e Coma_Cose.

Sanremo 2025 ha così confermato il suo ruolo di evento mediatico di grande rilevanza, capace di generare un forte coinvolgimento sui social media. TikTok si è rivelato un palcoscenico virtuale fondamentale per la diffusione della musica e l’interazione tra artisti e pubblico.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 7.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

apple

19 Settembre 2025

Apple: una console è pronta ad arrivare sul mercato

In un panorama tecnologico in continua evoluzione, le voci su un possibile ingresso di Apple nel mondo del gaming si fanno sempre più insistenti. Con il successo dei suoi dispositivi mobili, un solido...

Continua a leggere

playstation gratis

15 Settembre 2025

PlayStation 6, iniziano a trapelare i primi dettagli

L’industria videoludica guarda già al futuro, e le prime indiscrezioni sulla PlayStation 6 stanno iniziando a trapelare online. Secondo un nuovo report di Insider Gaming, la prossima console di Sony p...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte