sanremo

Sanremo 2026: Laura Pausini sul palco con Carlo Conti?

Mentre l’attesa per l’edizione 2026 del Festival di Sanremo inizia a farsi sentire, circolano indiscrezioni sempre più insistenti e accreditate riguardo alla possibile co-conduzione. Pare che il direttore artistico Carlo Conti stia attivamente “corteggiando” Laura Pausini per affiancarlo sul palco dell’Ariston. Le voci, che si stanno diffondendo rapidamente tra le redazioni e gli addetti ai lavori, parlano di un progetto ormai vicino alla concretizzazione: la Pausini non sarebbe prevista come semplice ospite, ma come co-conduttrice stabile per tutte e cinque le serate della kermesse, in programma dal 24 al 28 febbraio 2026.

Sebbene manchi ancora la conferma ufficiale da parte della RAI o dei diretti interessati, il tam-tam suggerisce un forte interesse reciproco. L’idea è quella di formare un vero e proprio duo alla guida del Festival, unendo l’esperienza e la salda regia di Conti al carisma e al respiro internazionale di Laura Pausini. Per l’artista romagnola, si tratterebbe di un ritorno altamente simbolico sul palco che la vide spiccare il volo nel lontano 1993, lanciandola verso una carriera di successo planetario.

Questo potenziale accordo non solo eleverebbe il profilo internazionale dell’evento, ma suggerisce anche un’edizione più focalizzata sul genere pop, dove la voce e la personalità esplosiva della Pausini potrebbero imprimere un ritmo nuovo e dinamico alla settimana più attesa della musica italiana.

I dettagli logistici e le implicazioni artistiche

La possibilità di vedere Laura Pausini al fianco di Carlo Conti è rafforzata da considerazioni logistiche e artistiche che rendono l’operazione estremamente fattibile e allettante.

Finestra libera nel tour mondiale

Un elemento cruciale che gioca a favore di questa collaborazione riguarda il calendario degli impegni dell’artista. Il suo “Io Canto World Tour” è programmato per partire soltanto il 27 marzo da Pamplona. Questo lascia una finestra di tempo completamente libera nel mese di febbraio, perfetta per vivere l’avventura sanremese senza il rischio di sovrapposizioni o intoppi logistici. La Pausini avrebbe, dunque, la possibilità di dedicarsi completamente al Festival, garantendo la sua presenza per l’intera durata della manifestazione, dal martedì al sabato.

Un festival dal respiro internazionale

L’affiancamento di una star del calibro di Laura Pausini, che vanta milioni di dischi venduti in tutto il mondo e una solida reputazione internazionale (comprese esperienze di conduzione come l’Eurovision Song Contest 2022), risponderebbe al desiderio di Carlo Conti di dare al Festival un taglio più cosmopolita.

Il progetto di un duo stabile alla conduzione, piuttosto che una sfilata di co-conduttori diversi ogni sera, enfatizzerebbe l’intesa e la chimica che Conti e Pausini potrebbero creare, promettendo uno spettacolo non solo musicalmente solido ma anche televisivamente avvincente. Se le indiscrezioni si riveleranno fondate, Sanremo 2026 si prefigura come un evento che farà parlare di sé ben oltre i confini italiani.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 7.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

sanremo

10 Novembre 2025

Sanremo 2026: Laura Pausini sul palco con Carlo Conti?

Mentre l’attesa per l’edizione 2026 del Festival di Sanremo inizia a farsi sentire, circolano indiscrezioni sempre più insistenti e accreditate riguardo alla possibile co-conduzione. Pare che il diret...

Continua a leggere

09 Novembre 2025

Hello Kitty: arriva il film nel 2028

Dopo anni di indiscrezioni e anticipazioni mai concretizzate, arriva finalmente la conferma che i fan di tutto il mondo stavano aspettando: Hello Kitty farà il suo debutto sul grande schermo. La masco...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte