netlix streaming

Quali sono le piattaforme streaming più amate in Italia? Netflix in cima alla classifica

Le piattaforme di streaming fanno ormai parte della nostra quotidianità, tutti, in un modo o nell’altro, abbiamo qualche abbonamento. Le nuove generazioni, spesso e volentieri, sono completamente disabituate alla visione canonica dei film e serie tv sui canali in chiaro.

Netflix ha letteralmente cambiato il modo di vedere l’intrattenimento in tutto il mondo. Nel 2023 ormai però ci sono diverse piattaforme di streaming che fanno concorrenza alla grande N rossa. E le sue politiche che l’hanno portata a contrastare la condivisione delle password non sono state viste di buon occhio da tutti gli iscritti. Ma continua ad essere la piattaforma più utilizzata? 

La classifica italiana

Dai dati forniti da JustWatch emerge che, nonostante le mille polemiche, Netflix rimane stabile al primo posto come piattaforma più utilizzata in Italia. La grande N infatti nel bel paese domina il mercato con il 30% della fetta di mercato, seguita da Prime Video con il 27% e Disney+ con il 20%.

Il podio era, in un certo senso, prevedibile, queste tre piattaforme sono quelle di punta e più spinte. E, con l’eccezione di Dinsey+, che comunque conta su un marchio e dei franchise famosissimi, anche le più “vecchie”.

È fuori dal podio però che si concentra la lotta. Sky Go e Now TV sono le prime, che insieme arrivano all’8%, seguite da Infinity che è cresciuta dallo scorso anno dal 2% al 4% e TimVision, che invece chiude in negativo, passando dal 6% del 2022 al 2% del 2023. Caso a sé Paramount+ che è la più “nuova” e chiude il primo anno con un positivo 5%.

Bisogna vedere quindi come si concluderà l’anno, ma soprattutto cosa ci riserverà il 2024. Infatti, già si vocifera di ulteriori aumenti dei prezzi d’abbonamento di Netflix e Disney+ che vuole seguire le orme del colosso rosso interrompendo la condivisione degli account.

Sempre Netflix sta anche pensando di continuare ad espandersi nel suo catalogo di giochi mobile, quindi è davvero tutto da vedere. Continuate a seguirci su Sisal News per non perdere nessuna notizia sul mondo delle piattaforme di streaming.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

apple iphone

28 Giugno 2025

Apple: il primo iPhone Fold entrerà in produzione entro la fine del 2025

Apple si prepara a fare il suo ingresso nel dinamico e sempre più competitivo mercato degli smartphone pieghevoli. Secondo quanto riportato da fonti industriali, l’azienda di Cupertino avrebbe finalme...

Continua a leggere

SONY PLAYSTATION

21 Giugno 2025

Sony vs Microsoft: i piani 2026 per PlayStation e Xbox

L’estate degli annunci è giunta al termine, delineando il futuro prossimo dei due colossi del gaming, Sony e Microsoft. Tra certezze, ritorni attesi e tante domande, le due aziende si preparano a un 2...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte