ps console e controller PS 4

PS5 retrocompatibilità: come funziona?

Quando si parla di retrocompatibilità si fa riferimento alla possibilità di far girare alcuni videogiochi nati su console precedenti anche sulle ultime console pubblicate dalle aziende produttrici, quali Sony, Microsoft o Nintendo.

Rispetto alla console precedente di Sony, l’ammiraglia PlayStation prevede un ampio programma di retrocompatibilità con tutti i titoli per PS4 pubblicati fino al 2020, che anzi il più delle volte funzionano meglio su PS5 per via della potenza aggiuntiva del nuovo hardware.

Tuttavia, negli ultimi tempi ci sono stati dei problemi proprio con la retrocompatibilità di PlayStation 5 e alcuni videogiochi recenti di PS4, segnalati subito dai feedback dei gamer più attenti.

Le novità dell’ultimo update di PS5 sulla retrocompatibilità

Anche se PlayStation 5 rappresenta una garanzia per gli affezionati alla casa nipponica, non per niente è la console più venduta a marzo 2023, non è raro che si verifichino dei piccoli problemi. L’aspetto positivo, però, è che Sony pensa sempre a risolvere tutti i bug segnalati dai feedback, attraverso degli aggiornamenti costanti.

Proprio l’ultimo update, infatti, è stato utile per sistemare un bug di retrocompatibilità con i titoli di PS4. Generalmente, i giochi della console precedente girano anche meglio su PlayStation 5, soprattutto in termini di performance e tempi di caricamento.

Tuttavia, alcuni utenti hanno notato un problema di streaming delle texture con alcuni titoli, soprattutto Shadow of the Colossus. In pratica, alcuni asset del gioco comparivano a una bassa risoluzione, influenzando l’aspetto estetico  dei giochi PS4 fruiti su PS5.

Come anticipato, però, il colosso giapponese ha impiegato poco tempo ad accorgersi del problema e a sistemarlo con l’ultimo aggiornamento su PlayStation 5. Gli utenti più attenti, infatti, hanno notato che dopo l’update, proprio Shadow of the Colossus presenta una grande differenza tra la retrocompatibilità originale e quella attuale.

Questo conferma ancora una volta quanto Sony si impegni per curare anche gli aspetti meno appariscenti della sua console.

Per conoscere tutti i prossimi aggiornamenti della PlayStation, ti consigliamo di restare sintonizzato su Sisal News.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

28 Aprile 2025

Edits: come funziona la risposta di Instagram a Capcut

Il panorama delle applicazioni per l’editing video su smartphone si arricchisce di un nuovo contendente di peso: Instagram ha lanciato Edits, una piattaforma gratuita e ricca di funzionalità pensata p...

Continua a leggere

PSP

21 Aprile 2025

Sony ci ripensa.. potrebbe tornare una nuova PSP?

Il mondo del gaming è in fermento a causa di persistenti voci di corridoio che suggeriscono un possibile ritorno di Sony nel mercato delle console portatili. L’indiscrezione più recente e significativ...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte