

Prix du Jockey Club 2024: storia e caratteristiche della gara
Il Prix du Jockey Club, conosciuto anche come il “Derby francese di galoppo”, è una delle gare più prestigiose in Europa. Ogni anno l’evento si svolge la prima domenica di giugno presso l‘ippodromo di Chantilly, situato nella cittadina omonima che si trova a nord di Parigi, e quest’anno si correrà il 2 giugno.
Il Prix du Jockey Club è una celebrazione di eccellenza e tradizione, e ha una storia che risale a più di un secolo fa. Scopriamo di più su questo evento.
Storia del Prix du Jockey Club
Il primo Prix du Jockey Club si è svolto il 24 aprile 1836, e questo lo rende una delle gare ippiche più antiche d’Europa. Il suo nome deriva dal Jockey Club de Paris, un club privato per gentiluomini aristocratici nato per incoraggiare e migliorare l’allevamento di cavalli purosangue in Francia. Sin dalla sua fondazione, il Prix du Jockey Club è stato infatti un evento volto a selezionare i migliori cavalli da allevamento, e nel tempo è diventato un punto di riferimento per l’ippica francese e internazionale.
Nel corso degli anni, la gara ha subito diverse modifiche, inclusa la lunghezza del percorso di gara. Originariamente, infatti, la corsa si svolgeva su una distanza di circa 2.400 metri, ma nel 2005 è stata ridotta a circa 2.100 metri per avvicinarsi agli standard delle competizioni internazionali.
Caratteristiche della gara del Prix du Jockey Club
Il Prix du Jockey Club è una corsa di Gruppo 1 aperta ai puledri di tre anni, sia maschi che femmine. La pista erbosa di Chantilly è conosciuta per il suo tracciato tecnico e impegnativo, che richiede ai cavalli una combinazione di velocità, resistenza e abilità tattica.
La riduzione della distanza a 2.100 metri ha aggiunto un elemento di strategia alla gara, poiché i cavalli e i loro fantini devono bilanciare la velocità iniziale con la capacità di mantenere un ritmo sostenuto fino al traguardo, che si trova dopo un rettilineo in salita di circa 600 metri. Questa dinamica ha reso il Prix du Jockey Club una corsa imprevedibile e affascinante, dove ogni edizione può riservare sorprese e colpi di scena.
Vincitori famosi del Prix du Jockey Club
Tra i vincitori più celebri del Prix du Jockey Club possiamo annoverare Lope de Vega, che ha vinto il Prix nel 2010 e successivamente è diventato un importante stallone. Look de Vega, suo figlio, è tra gli iscritti al Prix du Jockey Club 2024 (i partenti effettivi saranno comunicati venerdì 31 maggio).
La vittoria di Shamardal nel 2005 – montato da Frankie Dettori – è stata particolarmente significativa, poiché è stata la prima edizione della gara sulla distanza ridotta di 2.100 metri. Nel 2023 la competizione è stata vinta da Ace Impact montato dal fantino italiano Cristian Demuro.
Cosa sapere sull’ippodromo di Chantilly
L’ippodromo di Chantilly è stato costruito nel 1840, occupa una superficie di quasi 60 ettari ed è uno dei luoghi più affascinanti e storici dell’ippica mondiale. Situato all’interno del vasto Domaine de Chantilly, che comprende anche il magnifico Château de Chantilly e i suoi splendidi giardini, l’ippodromo offre uno scenario unico e pittoresco, con tribune storiche risalenti al 1881 e modernizzate nei primi anni 2000.
La pista di Chantilly è conosciuta per il suo manto erboso impeccabile e per le sue curve tecniche, che mettono alla prova le abilità dei cavalli e dei loro fantini. Ogni anno l’ippodromo ospita circa 200 gare, ma le più famose sono due: il Prix du Jockey Club e il Prix de Diane.
Insomma, che siate veterani del turf o neofiti curiosi, assistere al Prix du Jockey Club è un’esperienza che offre emozioni indimenticabili e una profonda immersione nella tradizione e nell’eccellenza dell’ippica francese. Non perdete l’evento il 2 giugno e, se le corse di cavalli sono la vostra passione, consultate le quote d’ippica di Sisal.
29 Maggio 2024
Articoli Correlati


Domenica 22 giugno 2025 a San Siro: Oaks d’Italia (G2) con almeno 10 campionesse al via. Edizione super per la presenza al via di Klaynn e Borna nel Milano
Elenco delle possibili partenti delle Oaks d’Italia edizione 2025 Anatara (GER) da Best Solution (IRE) ed Aothea (GER). Allevatore Gestuet Auenquelle. Nel Premio Hannover del 18/05/2025, una condizion...


Antonio Orani, professione fantino, giovane talento di Usini! Piega Frankie Dettori alle Capannelle in G2 nel 2023! Cosa ci riserva nel 2025? E’ al via nel Derby Italiano di Galoppo
Antonio Orani ha centrato subito la prima vittoria del 2024 dopo un 2023 da 100 e lode in Francia. E si può dire anche da 101 e lode! Inoltre la sua vittoria in sella a Skalleti nel Premio Presidente...
In evidenza
Vedi tutte

Scopri i segreti dell’antico Egitto con la slot Egyptian Mythology
Sei pronto a viaggiare indietro nel tempo, tra piramidi imponenti e divinità misteriose? Con la slot online Egyptian Mythology, ti addentrerai nei segreti dell’antico Egitto per svelare tesori nascost...


Trova la tua divinità custode con la slot Epic Gods
Sei pronto a scalare l’Olimpo e a incontrare le divinità più potenti? Con la slot online Epic Gods, ti immergerai in un mondo mitologico dove ogni divinità può diventare la tua protettrice. Preparati...


Lancia i dadi con la slot Slingo Hot Rolls
Sei pronto a unire l’emozione delle slot con il divertimento del bingo? Con la slot online Slingo Hot Rolls puoi farlo! Questa slot rivoluzionaria ti sfida a completare le Slingo per sbloccare ricchi...


Entra in una società segreta con la slot Propaganda
Sei pronto a svelare i segreti di un mondo misterioso e a scoprire una verità che ti porterà a premi inaspettati? Con la slot onlin Propaganda, ti immergerai in un’atmosfera segreta e intrigante, dov...


Helly Hot è la slot che ti fa scoprire combinazioni infuocate
Sei pronto a scaldare l’atmosfera e a scoprire premi infuocati? La slot online Helly Hot ti aspetta con le sue combinazioni incandescenti e un’esperienza di gioco che ti farà salire l’adrenalina. Pre...


Diventa un allenatore su Sisal.it con lo speciale Coach Academy!
Sei pronto a metterti alla prova e a dimostrare che hai le qualità per diventare un vero Coach? Dal 12 al 21 settembre, Sisal.it ti sfida con l’iniziativa speciale “Coach Academy“, un’opportunità unic...