

Cristian Demuro: biografia, carriera e successi
Quando un italiano diventa eroe in Francia è sempre una notizia, specialmente in campo sportivo. Raramente gli atleti nostrani sono riusciti a guadagnarsi gli onori della cronaca in terra transalpina, ma quando succede è sicuramente il frutto di una grande impresa. Ci è riuscito Cristian Demuro, fantino di famiglia sarda, ma cresciuto all’ippodromo Capannelle, che a suon di vittorie si è conquistato un posto nel cuore degli appassionati francesi. Lo scorso luglio ha raggiunto quota mille affermazioni oltralpe e, poche settimane fa, si è tolto la soddisfazione di vincere il secondo Prix de l’Arc de Triomphe in carriera.
Andiamo a scoprire tutto sulla carriera di Cristian Demuro.
La carriera di Cristian Demuro: gli inizi
Alcuni percorsi professionali non nascono per caso, ed è il caso di Cristian Demuro. Nato a Marino, in provincia di Roma, l’8 luglio 1992, ma fortemente legato alla Sardegna. La madre nata a Lanusei e il padre, Giovanni Battista, di Villanova Tulo. Quest’ultimo era un fantino professionista e, proprio per questo, la famiglia Demuro si era trasferita alle porte della Capitale, a due passi dall’Ippodromo Capannelle. La passione per i cavalli è giunta a Cristian anche tramite il fratello maggiore, Mirco, che ormai da anni è protagonista assoluto in Giappone.
Fin da piccolo, quindi, Cristian ha vissuto a stretto contatto con il mondo dei cavalli. L’Ippodromo di Capannelle è stato una seconda casa ed è qui che ha mosso i primi passi come fantino, fino all’esordio da professionista nel 2009 a Pisa, con Bruno Grizzetti.
La consacrazione del jockey Cristian Demuro
Il talento di fantino di Cristian Demuro si è manifestato fin dalle prime gare da professionista, raccogliendo numerosi successi in giro per l’Italia. Il primo addirittura alla seconda corsa disputata, a Varese. Ben presto inizia a far segnare dei record e nel 2012 ottenne il primato di successi stagionai in Italia, 264. “Avevo puntato anche il record di vittorie europeo che era di 273 – racconta Demuro in un’intervista a La Voce del Palio – Ma purtroppo quell’anno ho saltato alcune giornate perché l’ippodromo di Napoli aveva chiuso per un periodo”.
Il vero salto di qualità arriva, tuttavia, in Francia. Nel 2013, infatti, Demuro lascia il Bel Paese per lanciarsi nel mondo dell’ippica francese, facendo anche una breve esperienza negli Emirati Arabi Uniti. Un contesto di alto livello, nel quale riesce ad affermarsi, raggiungendo così una dimensione internazionale.
Il colpo arriva nell’ottobre 2020, quando conquista il prestigioso Prix de l’Arc de Triomphe, a Parigi, in sella a Sottsass. Un risultato non casuale, ma frutto di un lavoro che gli aveva regalato altre soddisfazioni nel corso degli anni. Da quel giorno, tuttavia, la carriera di Demuro entra in una nuova dimensione. Tra gli sconfitti anche il leggendario Frankie Dettori e, nell’immaginario, il fantino romano di origini sarde, è diventato il suo erede di diritto.
La speranza degli appassionati è di veder tornare, prima o poi, Demuro in Italia. Al momento la sua vita, con la compagna, Giulia e la figlia, Matilde, è a Parigi, a pochi passi dall’ippodromo di Longchamp. In questo 2023 si è tolto la soddisfazione di vincere il Grand Prix de Paris, in circostanze tutt’altro che banali. Era stato chiamato per il prestigioso appuntamento del 14 luglio in sostituzione del superjockey Soumillon e, malgrado non avesse avuto tempo di prepararsi, ha vinto alla guida di Feed the Flame. E per chiudere in bellezza, si è tolto la soddisfazione di vincere per la seconda volta in carriera il Prix de l’Arc de Triomphe.
14 Novembre 2023
Articoli Correlati


Domenica 22 giugno 2025 a San Siro: Oaks d’Italia (G2) con almeno 10 campionesse al via. Edizione super per la presenza al via di Klaynn e Borna nel Milano
Elenco delle possibili partenti delle Oaks d’Italia edizione 2025 Anatara (GER) da Best Solution (IRE) ed Aothea (GER). Allevatore Gestuet Auenquelle. Nel Premio Hannover del 18/05/2025, una condizion...


Antonio Orani, professione fantino, giovane talento di Usini! Piega Frankie Dettori alle Capannelle in G2 nel 2023! Cosa ci riserva nel 2025? E’ al via nel Derby Italiano di Galoppo
Antonio Orani ha centrato subito la prima vittoria del 2024 dopo un 2023 da 100 e lode in Francia. E si può dire anche da 101 e lode! Inoltre la sua vittoria in sella a Skalleti nel Premio Presidente...
In evidenza
Vedi tutte

Scopri i segreti dell’antico Egitto con la slot Egyptian Mythology
Sei pronto a viaggiare indietro nel tempo, tra piramidi imponenti e divinità misteriose? Con la slot online Egyptian Mythology, ti addentrerai nei segreti dell’antico Egitto per svelare tesori nascost...


Trova la tua divinità custode con la slot Epic Gods
Sei pronto a scalare l’Olimpo e a incontrare le divinità più potenti? Con la slot online Epic Gods, ti immergerai in un mondo mitologico dove ogni divinità può diventare la tua protettrice. Preparati...


Lancia i dadi con la slot Slingo Hot Rolls
Sei pronto a unire l’emozione delle slot con il divertimento del bingo? Con la slot online Slingo Hot Rolls puoi farlo! Questa slot rivoluzionaria ti sfida a completare le Slingo per sbloccare ricchi...


Entra in una società segreta con la slot Propaganda
Sei pronto a svelare i segreti di un mondo misterioso e a scoprire una verità che ti porterà a premi inaspettati? Con la slot onlin Propaganda, ti immergerai in un’atmosfera segreta e intrigante, dov...


Helly Hot è la slot che ti fa scoprire combinazioni infuocate
Sei pronto a scaldare l’atmosfera e a scoprire premi infuocati? La slot online Helly Hot ti aspetta con le sue combinazioni incandescenti e un’esperienza di gioco che ti farà salire l’adrenalina. Pre...


Diventa un allenatore su Sisal.it con lo speciale Coach Academy!
Sei pronto a metterti alla prova e a dimostrare che hai le qualità per diventare un vero Coach? Dal 12 al 21 settembre, Sisal.it ti sfida con l’iniziativa speciale “Coach Academy“, un’opportunità unic...