dazn weplay tekken overwatch

PBUG Mobile: arriva un nuovo sistema per gli esports

PUBG Mobile sta rafforzando significativamente il suo impegno nel panorama degli eSport. Con l’introduzione dell’aggiornamento PUBG Mobile 4.1, il gioco riceve miglioramenti cruciali volti a strutturare e rendere più accessibile la sua componente competitiva. Storicamente, il gioco non aveva sfruttato appieno il suo potenziale eSport a causa della mancanza di una struttura unificata. Questo sta per cambiare grazie a nuove funzionalità pensate per coinvolgere sia i giocatori che gli spettatori, rendendo gli eSport di PUBG Mobile uno spettacolo più coerente e facile da seguire.

La spinta verso una scena competitiva più matura è evidente. KRAFTON e Level Infinite hanno continuato a espandere gli sforzi di base nel 2024 e hanno intensificato gli investimenti nel 2025. L’obiettivo è chiaro: offrire un PUBG Mobile Global Championship 2025 di altissimo livello. Questo impegno non si manifesta solo nelle modifiche al gameplay, ma anche nell’introduzione di strumenti specifici per gli host e i fan degli eSport, gettando le basi per un ecosistema competitivo più robusto.

Aggiornamento 4.1: strumenti competitivi e semplificazione del processo tornei

L’aggiornamento 4.1 introduce una serie di modifiche che influenzano direttamente il metagame e migliorano la gestione e la visione delle partite professionali.

Modifiche al bilanciamento e nuove tattiche di gioco

L’aggiornamento 4.1 include modifiche al bilanciamento delle armi che avranno un impatto diretto sulle strategie dei professionisti:

  • Fucili d’Assalto: La riduzione del danno a lungo raggio è stata leggermente mitigata, rendendo questi fucili più utilizzabili anche per gli scontri a distanza.
  • Fucili: Il danno a distanza ravvicinata dei fucili è stato modificato per aumentare le opzioni dei giocatori. Questo potrebbe portare a un maggiore utilizzo di modelli come S12K e DBS nelle partite professionali, spesso combinati con l’UMP per una maggiore versatilità.
  • Fucili di Precisione: La stabilità di tiro è stata aumentata, migliorando l’efficacia di armi come SKS, Mk14 e SLR.
  • Mirino: Il mirino modificato fornirà informazioni più precise, un dettaglio essenziale nel gaming professionale.

Un’aggiunta tattica significativa è la possibilità di trasportare i bottini nemici. Questa nuova meccanica sblocca strategie inedite, permettendo ai giocatori di spostare i loot in un luogo sicuro per una navigazione più agevole. Inoltre, la zona di Water Town a Erangle è stata trasformata in un porto collegato al trasporto merci con vaste vie d’acqua, potenzialmente diventando una nuova drop zone strategica per i pro player.

Strumenti per spettatori e semplificazione del processo di richiesta

L’aggiornamento 4.1 si concentra anche sull’esperienza degli host e degli spettatori:

  • Streaming Vocale: Gli host delle sale eSport ora possono accedere allo streaming vocale, consentendo di impartire istruzioni con maggiore facilità.
  • Qualità di Visione: I fan con condizioni di rete scadenti avranno esperienze visive migliori grazie a movimenti meno sporadici.

Parallelamente, PUBG Mobile eSports ha lanciato una piattaforma di tornei che snellisce il processo di candidatura per gli organizzatori. Il nuovo sistema, che supporta applicazioni multilingue e risorse ufficiali più approfondite, consente alle organizzazioni (incluse scuole e terze parti) di ospitare tornei, scrim e partite di esibizione.

Il processo è stato semplificato in tre passaggi:

  1. Invio dei Dettagli: Fornire i dettagli del torneo (date, struttura e montepremi).
  2. Richiesta Tessere Ufficiali: Richiedere le Room Card per creare giochi privati con regole personalizzate.
  3. Organizzazione: Una volta approvato (entro tre-sette giorni), l’organizzatore può procedere.

Gli organizzatori approvati riceveranno il supporto completo di PUBG Mobile eSports, inclusi strumenti anti-cheat e l’accesso al client per gli spettatori. Questo update mira a rendere gli eSport di PUBG Mobile più divertenti, freschi e facili da guardare, mentre i campionati globali PUBG e PUBG Mobile si avvicinano, pronti a iniziare il 24 novembre con un montepremi di 3 milioni di dollari.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 7.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

dazn weplay tekken overwatch

16 Novembre 2025

PBUG Mobile: arriva un nuovo sistema per gli esports

PUBG Mobile sta rafforzando significativamente il suo impegno nel panorama degli eSport. Con l’introduzione dell’aggiornamento PUBG Mobile 4.1, il gioco riceve miglioramenti cruciali volti a struttura...

Continua a leggere

warzone black ops

15 Novembre 2025

Back Ops 7: svelati i requisiti di sistema

A pochi giorni dal suo debutto ufficiale Activision ha pubblicato il trailer di lancio di Call of Duty: Black Ops 7, accompagnato dalla lista completa e attesa dei requisiti PC. Il nuovo capitolo dell...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte