disney oceania

Oceania: il live action è sempre più vicino grazie al nuovo trailer

Disney ha finalmente diffuso il primo trailer ufficiale del suo attesissimo adattamento live-action di Oceania (Moana in lingua originale), offrendo ai fan un assaggio dell’avventura che riporterà sul grande schermo Vaiana e il semidio Maui, questa volta in versione reale. Le prime immagini hanno subito catturato l’attenzione, mostrando la maestosità e la ricchezza culturale dell’isola di Motunui, la sua vibrante comunità e l’inizio del viaggio epico che segnerà il destino della giovane protagonista. Il trailer, che segna un nuovo capitolo nella strategia di remake della Disney, promette di mantenere l’atmosfera e lo spirito dell’avventura animata candidata all’Oscar.

Il live-action è guidato da un cast che rende omaggio alle comunità del Pacifico. La giovane Catherine Lagaʻaia veste i panni di Vaiana, mentre Dwayne Johnson riprende il ruolo del semidio Maui, un personaggio che aveva già doppiato nel film d’animazione originale. Le sequenze del trailer rivelano subito l’atmosfera del film: l’isola appare maestosa, la popolazione di Motunui pulsa di vita e ritualità, mentre Maui sfoggia la sua natura di mutaforma, capace di cambiare aspetto grazie ai suoi poteri divini. Tra le prime apparizioni nel film compaiono anche i Kakamora, la tribù guerriera di cocchi, raffigurati come una presenza tanto intimidatoria quanto buffa, presentata con una vena di vivace spettacolarità. Lagaʻaia, nei panni della giovane navigatrice, intona il celebre verso “Chi è Vaiana”, un richiamo emozionante e diretto alla storia originale.

Il cast, la produzione e la data di uscita in sala

Il film vanta un team di produzione di alto livello e una data di uscita già fissata per la prossima estate, rendendolo uno dei titoli più attesi del 2026.

Oltre ai due protagonisti, il cast riunisce volti legati alle culture polinesiane. John Tui interpreta Capo Tui, il padre di Vaiana, descritto come serio e saldamente radicato nella tradizione del popolo di Motunui. Frankie Adams dà vita a Sina, la madre di Vaiana, una figura giocosa e determinata. Infine, Rena Owen porta sullo schermo l’amata Nonna Tala, figura guida essenziale nella crescita e nello sviluppo spirituale della protagonista.

La regia è affidata a Thomas Kail, vincitore dei premi Emmy e Tony, noto per il suo lavoro a Broadway e in televisione. La produzione è un affare di famiglia per Dwayne Johnson, che è anche tra i produttori insieme a Dany Garcia, Beau Flynn e Hiram Garcia. Un nome di grande rilievo nel team è Lin-Manuel Miranda, che torna a curare la colonna sonora. Tra gli executive producer figurano lo stesso Kail, Scott Sheldon, Charles Newirth e, cosa notevole, Auliʻi Cravalho, che aveva prestato la voce a Vaiana nel film d’animazione originale e in Oceania 2, garantendo un legame emotivo con la versione animata.

L’adattamento live-action segue il percorso di Vaiana mentre risponde al richiamo dell’oceano, affrontando il mare aperto per la prima volta. È l’inizio di un viaggio cruciale con Maui per riportare la prosperità e la vita al suo popolo.

Il film live-action di Oceania arriverà nelle sale italiane a partire dal 19 agosto 2026. Nel frattempo, i fan possono ingannare l’attesa riguardando i due film d’animazione originali, disponibili in streaming su Disney+.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 7.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

disney oceania

28 Novembre 2025

Oceania: il live action è sempre più vicino grazie al nuovo trailer

Disney ha finalmente diffuso il primo trailer ufficiale del suo attesissimo adattamento live-action di Oceania (Moana in lingua originale), offrendo ai fan un assaggio dell’avventura che riporterà sul...

Continua a leggere

shogun

27 Novembre 2025

Shogun: rivelato il cast della seconda stagione

Dopo un lungo periodo di silenzio e il successo globale che ha consacrato la serie come un fenomeno sulla piattaforma, la Stagione 2 di Shōgun ha finalmente rotto il silenzio, annunciando ufficialment...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte