google pagina web da browser

Nuovo Google Chrome, cosa cambia rispetto al vecchio browser

Pochi giorni fa è arrivata la nuova versione di Google Chrome, adatta a tutti i dispositivi Android, Windows, macOS, Linux e Chrome OS. Chrome 88, così si chiama l’ultimo aggiornamento del browser, ha portato delle migliorie sia che riguarda il lato estetico, sia il lato tecnico.

Dal punto di vista del design, Chrome ha potenziato il tema scuro di Windows 10, con un’integrazione migliore con gli elementi della pagina. Grazie a Chrome 88, il tema scuro si applica anche ad altri elementi dell’interfaccia, come la barra di scorrimento o le pagine interne del browser, quali Impostazioni, Cronologia, Nuova scheda, e così via. I Chromebook si troveranno sia nella versione light che in quella dark.

Scopriamo invece tutte le caratteristiche tecniche di Chrome 88, che ha portato una serie di importanti cambiamenti agli utenti Google. Tra tutte le novità, salta all’occhio un grande assente, vediamo quale.

Chrome 88 dice addio a Adobe Flash Player

La tecnologia ormai datata di Adobe Flash Player è stata finalmente archiviata. Google ha deciso di rimuovere definitivamente la possibilità di eseguire i contenuti multimediali con Flash. La ragione di questa rimozione è legata alla sicurezza: con Chrome 88 il supporto multimediale è integrato direttamente nel motore di ricerca. 

Ma il nuovo Chrome 88 non dice addio solo a Flash, ma anche ai vecchi sistemi operativi dei Mac, come il protocollo FTP. Il browser da oggi in poi è compatibile solo con FTPS, che ha un canale criptato a differenza del precedente. La motivazione alla base della decisione, oltre al supporto alla crittografia da parte di FTPS, è che l’utilizzo del FTP raggiungeva ormai una percentuale irrisoria: solo lo 0,1-0,2% degli utenti utilizza il vecchio protocollo. 

Sicurezza al primo posto con Chrome 88

Grande attenzione posta alla sicurezza di navigazione: Chrome 88 ha modificato le autorizzazioni richieste dai siti web. Grazie a delle nuove modalità di visualizzazione dei permessi, cambia l’interfaccia utente e la comodità d’uso. Con Chrome 88, in apertura di un sito, compaiono delle targhette a sinistra dell’indirizzo della pagina. Prima di Chrome 88, veniva visualizzato un invadente banner pop up che informava circa i permessi richiesti.

Sicurezza e innovazione, sono questi i caratteri che contraddistinguono Chrome 88 sul mercato dei browser. La versione 88 è attualmente in fase di distribuzione automatica su desktop: il rollout si concluderà nelle prossime settimane. Non vediamo l’ora di poter testare personalmente il nuovo Google Chrome 88!

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

apple iphone

28 Giugno 2025

Apple: il primo iPhone Fold entrerà in produzione entro la fine del 2025

Apple si prepara a fare il suo ingresso nel dinamico e sempre più competitivo mercato degli smartphone pieghevoli. Secondo quanto riportato da fonti industriali, l’azienda di Cupertino avrebbe finalme...

Continua a leggere

SONY PLAYSTATION

21 Giugno 2025

Sony vs Microsoft: i piani 2026 per PlayStation e Xbox

L’estate degli annunci è giunta al termine, delineando il futuro prossimo dei due colossi del gaming, Sony e Microsoft. Tra certezze, ritorni attesi e tante domande, le due aziende si preparano a un 2...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte