google play

Novità per Google Play, lo store si rinnova!

Google Play sta per rivoluzionare l’esperienza utente con una serie di novità che mettono al centro la personalizzazione e il rispetto della privacy. Gli utenti possono prepararsi a prendere il controllo totale del vostro store preferito!

Personalizzazione Google Play: più potere agli utenti

A partire dalle prossime settimane, Google introdurrà una nuova sezione dedicata alla personalizzazione all’interno del Play Store. Questo nuovo hub sarà il punto di riferimento per:

  • Modificare le preferenze: adattare l’esperienza del Play Store alle esigenze specifiche degli utenti, scegliendo quali informazioni utilizzare per ricevere consigli personalizzati.
  • Visualizzare l’attività: tenere traccia di come viene utilizzato il Play Store e capire quali dati vengono raccolti.
  • Gestire i controlli esistenti: accedere a tutte le impostazioni di privacy già presenti e personalizzarle a fondo.

Cosa significa questo per gli utenti? Semplicemente, avranno un maggiore controllo sui dati che vengono condivisi con Google e potranno decidere in modo più consapevole quali informazioni utilizzare per personalizzare la vostra esperienza.

Una delle novità più interessanti è la possibilità di escludere l’utilizzo di specifici dati per la personalizzazione. Ad esempio, si può decidere di non condividere informazioni relative a:

  • Installazioni e disinstallazioni di app: Google non utilizzerà più questi dati per suggere nuove app.
  • Acquisti in-app: le abitudini di spesa degli utenti non influiranno più sui consigli personalizzati.
  • Attività delle app: le interazioni con le app installate non saranno più utilizzate per migliorare l’esperienza.

Questo aggiornamento è importante perché permette di tutelare la privacy e di avere un maggiore controllo sull’esperienza digitale.

Un passo verso una maggiore trasparenza

Con queste nuove funzionalità, Google dimostra di voler essere sempre più trasparente e di rispettare le scelte dei suoi utenti. La personalizzazione è un valore aggiunto, ma deve essere sempre accompagnata dalla possibilità di scegliere.

Le nuove funzionalità di personalizzazione saranno disponibili direttamente nel Play Store, senza bisogno di aggiornamenti aggiuntivi. Gli utenti possono già iniziare a personalizzare la vostra esperienza in pochi clic.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

28 Aprile 2025

Edits: come funziona la risposta di Instagram a Capcut

Il panorama delle applicazioni per l’editing video su smartphone si arricchisce di un nuovo contendente di peso: Instagram ha lanciato Edits, una piattaforma gratuita e ricca di funzionalità pensata p...

Continua a leggere

PSP

21 Aprile 2025

Sony ci ripensa.. potrebbe tornare una nuova PSP?

Il mondo del gaming è in fermento a causa di persistenti voci di corridoio che suggeriscono un possibile ritorno di Sony nel mercato delle console portatili. L’indiscrezione più recente e significativ...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte