nokia

Nokia: si pensa a un AI anche per l’azienda finlandese

Tra qualche giorno si terrà il prossimo Mobile World Congress, e durante l’evento siamo sicuri che arriveranno tantissime novità. Voci di corridoio riportano che Nokia potrebbe sorprendere tutti con una nuova intelligenza artificiale.

L’azienda finlandese a quanto pare starebbe pensando ad un suo assistente AI, ma non si tratterebbe dell’ennesima variante di ChatGPT, ma di uno strumento pensato per i lavoratori.

Nokia e l’innovativa AI per le industrie.

Questo nuovo assistente progettato da Nokia si chiama MX Workmate, e con la sua AI potrebbe rivelarsi molto utile in diversi scenari industriali. A riportare le prime informazioni a riguardo è stato Reuters che ha dato anche le prime specifiche sul prodotto.

A quanto pare parliamo di uno strumento che genera messaggi per i lavoratori industriali. Per esempio fornisce avvisi su macchinari difettosi basandosi su dati in tempo reale. Il software sarebbe addirittura in grado di dare consigli su come aumentare la produzione in fabbrica. 

Nokia ci ha tenuto a sottolineare che MX Workmate utilizzerà modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) generativi di intelligenza artificiale per scrivere testi simili a quelli umani. Questa cosa dovrebbe semplificare poi l’interazione con le macchine.

La prima versione di questo assistente AI è quindi in lista per essere presentata al prossimo MWC a Barcellona. Ci sono però alcuni aspetti dell’assistente sono ancora in fase di ricerca. Essendo infatti questa una AI pensata per le aziende, a differenza di altri chatbot, un eventuale errore potrebbe significare danni economici e minor sicurezza. 

Proprio per questo motivo, Nokia ha assicurato che arriverà sul mercato solo quando saranno sicuri che non abbia “allucinazioni” come capita ad altre AI.

Nello scenario attuale, Nokia è già la fornitrice di tecnologia 4G e 5G per le comunicazioni interne delle aziende industriali. L’obiettivo dell’assistente AI è semplificare la comprensione di questi dati, fornendo un aiuto pratico ai lavoratori.

Sarebbe quindi una svolta davvero interessante se questa AI arrivasse davvero sul mercato. Cosa ne pensate? Continuate a seguirci su Sisal News per non perdervi nessuna novità sul mondo delle Intelligenze Artificiali.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

apple vision pro

05 Maggio 2025

Apple: il progetto degli smart glasses procede

Le voci che circolano nel settore tecnologico si fanno sempre più insistenti: Apple sta compiendo passi da gigante nello sviluppo dei suoi attesissimi smart glasses. Le ultime indiscrezioni suggerisco...

Continua a leggere

apple iphone

02 Maggio 2025

iPhone 17 Air: spuntano nuove immagini

Il mondo della tecnologia è in fermento per le ultime indiscrezioni riguardanti la futura lineup di iPhone 17. Un nuovo video emerso online ha acceso i riflettori su un modello in particolare: il pres...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte