NASA

NASA Plus: la prima piattaforma di streaming dell’agenzia spaziale

Novità incredibili per tutti gli appassionati di esplorazioni spaziali. La NASA sta per lanciare una nuova piattaforma streaming! L’agenzia spaziale statunitense ha deciso di inoltrarsi in un nuovo segmento con NASA Plus, che sarà disponibile per tutti dall’8 novembre.

La nuova piattaforma era già da un po’ in fase di test, ma finalmente è arrivato l’annuncio che ci informa che ora sarà aperta al pubblico.

Cos’è NASA Plus?

La prima domanda che sorge spontanea è ovviamente “cos’è NASA Plus? Che cosa ha da offrire rispetto alle altre piattaforme di streaming?”. 

Ebbene, NASA Plus si differenzierà da tutte le piattaforme commerciali che conosciamo. Non avrà né pubblicità né costi di abbonamento. Sul nuovo sito sarà possibile seguire in diretta le missioni spaziali della NASA e guardare una serie di video originali. Inoltre debutteranno, mano a mano alcune novità pensate proprio per la piattaforma.

Con la creazione di NASA Plus, l’agenzia spaziale statunitense sta cercando di avviare un processo di trasformazione digitale dell’organizzazione. Questa attività è iniziata già da un po’, tant’è vero che sono già stati rinnovati sia il sito web che l’applicazione dell’organizzazione.

Con questo nuovo lancio però si arriva al culmine del progetto, e per anticipare l’arrivo della piattaforma è stato diffuso un trailer che mostra alcune immagini mozzafiato del nostro pianeta e dell’universo.

Nasa Plus arriva in un momento di vitale importanza per l’organizzazione, che si sta preparando per la prima missione lunare con quattro astronauti a distanza di 52 anni dall’ultima. La missione si chiamerà Artemis II e partirà intorno a novembre 2024. Gli astronauti raggiungeranno la superficie lunare grazie al razzo Space Launch System (SLS) e alla navicella Orion. Grazie a NASA Plus sarà possibile quindi seguire tutti gli aggiornamenti sulla missione.

Insomma, lo spazio è ormai sempre più vicino, ed è possibile ammirarlo comodamente da casa. Continua a seguirci su Sisal News per non perdere nessuna notizia di tecnologia.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

chatgpt openai

09 Agosto 2025

ChatGPT: GPT-5 è sempre più vicino

OpenAI si prepara al lancio di GPT-5, la nuova e attesissima versione del suo modello di intelligenza artificiale. Secondo quanto riportato da The Verge, il debutto potrebbe avvenire già nel mese di a...

Continua a leggere

28 Luglio 2025

Kindle: Amazon presenta il nuovo Colorsoft!

A pochi mesi dal lancio del primo Kindle a colori, Amazon ha annunciato un’ulteriore espansione della sua gamma di e-reader. Arriva il nuovo Kindle Colorsoft, che include fino a 32GB di memoria. Si tr...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte