

Mustang, un cavallo iconico: ecco carattere e caratteristiche
Provate a pensare a uno scenario western, quella tipica distesa di terra sterminata, con un cavallo che galoppa velocissimo senza sella né briglie. Un’immagine ricorrente in molti film ambientati nel selvaggio West americano. Quel cavallo è quasi sicuramente un Mustang, uno dei principali simboli della cultura americana.
Si tratta di una popolazione equina selvatica, diffusa nell’America nord-occidentale, discendente dai cavalli spagnoli portati dai coloni tra settecento e ottocento. Una parte di questi rimasero selvatici, mentre altri furono addomesticati dalle popolazioni native americane. La razza mano a mano si diffuse, fino a raggiungere un picco di due milioni di esemplari nel primo novecento.
Come successo per altri animali, tuttavia, l’incremento demografico e lo sfruttamento dei territori, anche per gli allevamenti, hanno fatto sì che il numero di questi cavalli diminuisse. Attualmente sono circa 30mila gli esemplari di Mustang nel territorio americano, che sono considerati specie protetta.
Vediamo quali sono le caratteristiche di questi cavalli.
Caratteristiche del cavallo Mustang
Le caratteristiche del cavallo americano Mustang possono variare, dalle dimensioni al colore del mantello. In base alla tipologia, vengono usati in differenti specialità.
Tendenzialmente l’altezza di un Mustang al garrese oscilla tra i 135 e i 150 centimetri, per un peso che va dai 350 ai 450 chilogrammi. Il manto è di vari colori, i principali sono il baio, il morello, il sauro e il palomino.
Il Mustang non fa parte delle razze più diffuse tra i cavalli da corsa. Ha un corpo tarchiato e robusto e zoccoli duri che lo rendono perfetto per i lavori nei ranch o per passeggiate su sterrato e gare di endurance, ma in alcune occasioni li troviamo anche nelle gare di dressage. L’aspettativa di vita di questi cavalli si attesta sui 25-30 anni, ma può arrivare anche a 40 anni.
A livello di cavalcatura, il Mustang potrebbe avere dei problemi con dei fantini molto alti. Gli esperti consigliano una statura bassa per chi vuole approcciarsi a questo esemplare.
Il carattere del cavallo Mustang
La natura selvaggia del cavallo Mustang può rendere difficile, almeno in prima fase, il rapporto con l’uomo. Ha un temperamento indipendente e molto vivace e, specialmente se non cresciuto in cattività, può risultare difficile da addestrare. Tuttavia, una volta che si crea una fiducia con l’essere umano, il Mustang si dimostra un cavallo molto intelligente e versatile.
Naturalmente, così come per le altre razze, per allevare un cavallo è necessario avere le conoscenze e le risorse necessarie per prendersene cura.
Quanto costa un cavallo Mustang
Attualmente i Mustang sono una specie protetta negli Stati Uniti. Il Bureau of Land Management gestisce un programma di adozioni per questi esemplari e questo permette anche lo sviluppo di un commercio attorno a essi. La legislatura statunitense, inoltre, interviene a tutela della razza, istituendo delle zone protette, in cui è vietato uccidere questi cavalli, pena sanzioni molto severe.
I cavalli Mustang, come detto, si dividono in più razze e questo rende anche il valore dell’esemplare diverso. I Mustang selvatici sono più rari e costosi e, in generale, il prezzo varia in base all’età, alla discendenza e agli allevamenti dai quali provengono. Tendenzialmente, il valore oscilla tra i 2000 e i 20mila euro.
I cavalli Mustang nella cultura di massa
Come detto in apertura, il Mustang è un simbolo della cultura di massa. Nella letteratura, nel cinema, ma anche nella musica, questi esemplari vengono proposti a più riprese. La canzone “Wild Horses” dei Rolling Stones parla del loro spirito libero, ma anche nel cartone animato “Spirit: Cavallo Selvaggio”, il Mustang è un protagonista, così come nel classico film western “Missione Compiuta” di John Ford. Non bisogna dimenticare, poi, che la casa automobilistica statunitense Ford ha dato il nome e il simbolo del cavallo Mustang a un’intera linea di automobili sportive.
14 Marzo 2024
Articoli Correlati


Domenica 22 giugno 2025 a San Siro: Oaks d’Italia (G2) con almeno 10 campionesse al via. Edizione super per la presenza al via di Klaynn e Borna nel Milano
Elenco delle possibili partenti delle Oaks d’Italia edizione 2025 Anatara (GER) da Best Solution (IRE) ed Aothea (GER). Allevatore Gestuet Auenquelle. Nel Premio Hannover del 18/05/2025, una condizion...


Antonio Orani, professione fantino, giovane talento di Usini! Piega Frankie Dettori alle Capannelle in G2 nel 2023! Cosa ci riserva nel 2025? E’ al via nel Derby Italiano di Galoppo
Antonio Orani ha centrato subito la prima vittoria del 2024 dopo un 2023 da 100 e lode in Francia. E si può dire anche da 101 e lode! Inoltre la sua vittoria in sella a Skalleti nel Premio Presidente...
In evidenza
Vedi tutte

Scopri i segreti dell’antico Egitto con la slot Egyptian Mythology
Sei pronto a viaggiare indietro nel tempo, tra piramidi imponenti e divinità misteriose? Con la slot online Egyptian Mythology, ti addentrerai nei segreti dell’antico Egitto per svelare tesori nascost...


Trova la tua divinità custode con la slot Epic Gods
Sei pronto a scalare l’Olimpo e a incontrare le divinità più potenti? Con la slot online Epic Gods, ti immergerai in un mondo mitologico dove ogni divinità può diventare la tua protettrice. Preparati...


Lancia i dadi con la slot Slingo Hot Rolls
Sei pronto a unire l’emozione delle slot con il divertimento del bingo? Con la slot online Slingo Hot Rolls puoi farlo! Questa slot rivoluzionaria ti sfida a completare le Slingo per sbloccare ricchi...


Entra in una società segreta con la slot Propaganda
Sei pronto a svelare i segreti di un mondo misterioso e a scoprire una verità che ti porterà a premi inaspettati? Con la slot onlin Propaganda, ti immergerai in un’atmosfera segreta e intrigante, dov...


Helly Hot è la slot che ti fa scoprire combinazioni infuocate
Sei pronto a scaldare l’atmosfera e a scoprire premi infuocati? La slot online Helly Hot ti aspetta con le sue combinazioni incandescenti e un’esperienza di gioco che ti farà salire l’adrenalina. Pre...


Diventa un allenatore su Sisal.it con lo speciale Coach Academy!
Sei pronto a metterti alla prova e a dimostrare che hai le qualità per diventare un vero Coach? Dal 12 al 21 settembre, Sisal.it ti sfida con l’iniziativa speciale “Coach Academy“, un’opportunità unic...