AI

Modello Italia, è in arrivo la risposta italiana a ChatGPT

Uno dei settori in sviluppo più rapido negli ultimi anni è quello dell’intelligenza artificiale. Si stanno moltiplicando sul mercato le aziende che mettono a punto nuovi modelli  e finalmente anche l’Italia ha la sua parte.

Entro l’estate 2024 sarà lanciato sul mercato Modello Italia, la risposta italiana a ChatGPT.

Cosa è Modello Italia?

La nuova AI Modello Italia è nata dalla startup milanese iGenius in collaborazione con Cineca. iGenius è un’azienda che si occupa dal 2016 di intelligenza artificiale generativa, mentre Cineca è un consorzio universitario composto da 118 enti pubblici, tra cui due ministeri e 69 università  italiane.

Il lancio è stato annunciato in contemporanea sui siti di entrambi gli enti con una nota dove possiamo leggere che iGenius e Cineca hanno unito le forze per:

“realizzare un nuovo modello di GPT, completamente italiano, per aiutare aziende e Pubblica Amministrazione a sfruttare pienamente i vantaggi dell’Intelligenza Artificiale generativa. Anche in settori chiave come la sanità, la finanza e la sicurezza nazionale. Tutto nel massimo rispetto delle normative sulla privacy e sulla sicurezza nazionale.”

Modello Italia sarà un Foundational Large Language Model (Foundational LLM) di nuova generazione. Ma non è tutto, il progetto sarà rilasciato con licenza completamente open-source, “addestrato con diversi trilioni di token e caratterizzato da un’attenzione particolare all’ecosistema delle imprese e della Pubblica Amministrazione, italiane ed europee”.

Uno degli obiettivi di Modello Italia è quello di riuscire a mantenere dei rigidi standard di sicurezza, i suoi modelli LLM saranno progettati nel pieno rispetto delle normative vigenti, nazionali e sovranazionali, come l’AI Act europeo.

Insomma, questa nuova IA tutta italiana sembra che arriverà con ottimi auspici. Si presenta infatti come un’IA all’avanguardia e allo stesso tempo capace di rispondere alle esigenze di sicurezza e affidabilità da tutti i punti di vista.

“Modello Italia non solo rappresenta un passo in avanti significativo nell’applicazione su larga scala dell’Intelligenza Artificiale generativa. Ma lo fa con un focus specifico su etica, sostenibilità e sicurezza, facendo sì che i benefici dell’Intelligenza Artificiale siano accessibili a tutti.”

Cosa ne pensate? Aspetterete questa nuova AI? Continuate a seguirci su Sisal News per non perdere nessuna novità sul mondo delle Intelligenze artificiali.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

apple vision pro

05 Maggio 2025

Apple: il progetto degli smart glasses procede

Le voci che circolano nel settore tecnologico si fanno sempre più insistenti: Apple sta compiendo passi da gigante nello sviluppo dei suoi attesissimi smart glasses. Le ultime indiscrezioni suggerisco...

Continua a leggere

apple iphone

02 Maggio 2025

iPhone 17 Air: spuntano nuove immagini

Il mondo della tecnologia è in fermento per le ultime indiscrezioni riguardanti la futura lineup di iPhone 17. Un nuovo video emerso online ha acceso i riflettori su un modello in particolare: il pres...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte