Microsoft Flight Simulator supporterà i contenuti creati dagli utenti

Microsoft Flight Simulator: novità in arrivo

Fin dalla notte dei tempi, l’uomo sogna di volare. Grazie alle più moderne tecnologie, i giocatori di Microsoft Flight Simulator possono aspirare a guidare un aereo colossale (o qualsiasi altro velivolo), comodamente dal proprio PC o console, senza bisogno di alcun brevetto.

Infatti, Microsoft Flight Simulator è il simulatore di volo più longevo di tutti i tempi. L’ultimo capitolo del simulatore Microsoft uscito nel 2020 sta per introdurre una serie di nuove funzionalità in vista dell’ultimo aggiornamento.  

Il nuovo aggiornamento è stato in beta testing per oltre due mesi e prevede un completo restyling del motore grafico di Microsoft Flight Simulator. Una delle funzionalità più attese è sicuramente il DLSS, la tecnologia di upsampling in Deep Learning di NVIDIA.

Come funziona DLSS 3

Durante l’evento GeForce Beyond, Nvidia ha presentato DLSS 3 (Deep Learning Super Sampling), la sua tecnologia di upsampling, che dovrebbe offrire miglioramenti in termini di “stabilità, prestazioni e utilizzo della memoria“. Basata sull’intelligenza artificiale, DLSS 3 inaugura una nuova era di rendering neurale da utilizzare nei giochi e nelle applicazioni.

DLSS 3 verrà lanciato ufficialmente il prossimo 12 ottobre, insieme alle schede Nvidia GeForce RTX 4090. La nuova tecnologia di NVIDIA offre una qualità dell’immagine eccezionali e un rendering quattro volte superiore rispetto alle tecnologie precedenti. Migliora anche la rapidità di risposta, un dettaglio importante che definisce un’esperienza di gioco soddisfacente.

Scopriamo i sostanziali vantaggi del DLSS 3 su Microsoft Flight Simulator.

Nuovo Aggiornamento Microsoft Flight Simulator

Il nuovo aggiornamento di Microsoft Flight Simulator offre miglioramenti alla modalità DirectX 12, prevede l’aggiunta di una nuova mappa e una serie di correzioni alla stabilità. Grazie al supporto di DLSS 2.0, i giocatori di Microsoft Flight Simulator potranno beneficiare di migliori prestazioni grazie all’upscaling esclusivo.

Dal punto di vista puramente grafico l’aggiornamento prevede che, dalla nostra cabina di volo, vediamo le imbarcazioni lasciare una scia, le nuvole più stratificate, una maggiore precisione della visuale in base alle altitudini e sostanziali miglioramenti per la mappa VFR di Flight Simulator.

Il gioco per adesso supporta la tecnologia DLSS 2.0; in futuro NVIDIA ha previsto anche il nuovo DLSS 3.0.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

28 Luglio 2025

Kindle: Amazon presenta il nuovo Colorsoft!

A pochi mesi dal lancio del primo Kindle a colori, Amazon ha annunciato un’ulteriore espansione della sua gamma di e-reader. Arriva il nuovo Kindle Colorsoft, che include fino a 32GB di memoria. Si tr...

Continua a leggere

xbox console

21 Luglio 2025

Xbox Ally e Ally X: svelati i possibili prezzi delle console

Microsoft potrebbe essere pronta a fare il suo ingresso nel mercato delle console portatili con due dispositivi inediti. Secondo una recente fuga di notizie, i presunti prezzi di Xbox Ally e Xbox Ally...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte