Mi Band 6: specifiche tecniche e prezzo

Erano mesi che gli appassionati di tecnologia attendevano con trepidazione l’uscita della nuova versione dello smartband targato Xiaomi, il Mi Band, giunto a testa alta alla sesta generazione di wearable.

Finalmente, tra poche settimane Xiaomi Mi Band 6 sarà disponibile in Italia! Infatti, il nuovo smartband potrà essere acquistato a partire da fine aprile 2021, quando sarà messo in commercio al prezzo di 49,99 euro. Il lancio è atteso nei negozi monomarca Mi Store, sul sito ufficiale di Xiaomi Italia, su Amazon e nei principali negozi di elettronica.

Se avete in mente di comprare il nuovissimo Xiaomi Mi Band 6, date un’occhiata ai prossimi paragrafi: abbiamo preparato una scheda per conoscere tutte le caratteristiche del nuovo smartband!

Nuovo smartband Xiaomi: ecco il Mi Band 6

Un display molto grande, il doppio delle modalità di fitness supportate, cardiofrequenzimetro e un rinnovato design del cinturino: sono solo alcune delle novità che presenta il nuovo smartband Mi Band 6.

Schermo più grande per Mi Band 6

Rispetto al Mi Band 5, il nuovo wearable Xiaomi cambia poco in termini di misure e peso. La vera grande novità sta nello schermo: si passa da un display rettangolare da 1.1 pollici ad uno ovale da 1.56’’. Grazie a un display AMOLED Touch Full Screen, la risoluzione aumenta insieme alla grandezza e, allo stesso tempo, aumenta anche la quantità di dati visibili sullo schermo.

Scheda tecnica dello Xiaomi Mi Band 6

In termini di memoria, sullo smartband Xiaomi Mi Band 6 è stata aumentata sia la RAM che lo storage. In ogni caso, all’aumentare dello spazio di memoria purtroppo non è corrisposto anche un miglioramento della batteria, che rimane a 125 mAh con un’autonomia di 14 giorni.

Funzioni per lo sport del nuovo Mi Band 6

La differenza con le generazioni precedenti della famiglia Mi Band si vede nelle numerose attività sportive controllate dal device wearable. Con Mi Band 6, si passa da 11 della vecchia edizione alle 30 della nuova. Gli sport della lista Mi Band 6 sono: fitness indoor, pattinaggio su ghiaccio, HIIT, zumba, cricket, bowling, basket, core training, stretching, stepper, danza, pallavolo, ginnastica, pilates, street dance, ping-pong, badminton, boxe e kickboxing. Inoltre, il Mi Band 6 è resistente all’acqua fino a 50 metri e può essere indossato mentre si pratica nuoto, snorkeling o sotto la doccia. Un altro aspetto interessante è la capacità del Mi Band 6 di misurare la saturazione dell’ossigeno nel sangue, monitorare la frequenza cardiaca, i livelli di stress ed i vari cicli di sonno inclusa la fase REM e la qualità della respirazione.

Comodo, versatile ed efficiente nello sport: consigliamo senza dubbio l’acquisto del nuovo Xiaomi Mi Band 6!

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

apple iphone

02 Maggio 2025

iPhone 17 Air: spuntano nuove immagini

Il mondo della tecnologia è in fermento per le ultime indiscrezioni riguardanti la futura lineup di iPhone 17. Un nuovo video emerso online ha acceso i riflettori su un modello in particolare: il pres...

Continua a leggere

28 Aprile 2025

Edits: come funziona la risposta di Instagram a Capcut

Il panorama delle applicazioni per l’editing video su smartphone si arricchisce di un nuovo contendente di peso: Instagram ha lanciato Edits, una piattaforma gratuita e ricca di funzionalità pensata p...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte