

L'esperto Sisal Cristiano Cinotti svela i suoi pronostici sul probabile vincitore di Sanremo 2022
Aperte le scommesse per il Festival di Sanremo: la kermesse musicale più seguita in Italia è entrata nel vivo della competizione e si avvia verso la finale. Durante la serata inaugurale del Festival, andata in onda martedì 1° febbraio in prima serata su Rai 1, sono stati presentati i primi 12 artisti in gara. Ieri è stato il turno del secondo gruppo di interpreti, formato da 13 big della musica italiana.
Già da qualche settimana, i bookmakers hanno iniziato a giocare la partita sul vincitore di Sanremo 2022. Dopo la vittoria inaspettata dei Maneskin al Festival di Sanremo 2021, c’è grande fermento in merito alle quote dei cantanti in gara. Complice il successo del FantaSanremo 2022, il Fantasport a tema Sanremo nato per iniziativa di un gruppo di appassionati, il toto vincitore si fa sempre più appassionante.
Chi sono, dunque, i favoriti alla vittoria? Le quote scommesse del Festival di Sanremo vedono tra i papabili vincitori Elisa, tornata sul palco dell’Ariston dopo 21 anni dalla vittoria nel 2001, e la coppia Mahmood e Blanco, che ha emozionato tutti con la loro Brividi.
Leggi su Sisal News l’intervista a Cristiano Cinotti, Sportsbook Manager di Sisal MatchPoint: scopri i pronostici su Sanremo e i consigli su chi scommettere tra gli artisti in gara. L’esperto di quote Sisal ha risposto alle nostre domande sui favoriti al podio, indicando previsioni e quote relative al Festival di Sanremo. Inoltre, Cristiano Cinotti ci parlerà degli appuntamenti radio e social relativi al Festival di Sanremo previsti da Sisal.it, per restare sempre aggiornati, giorno dopo giorno, sullo svolgimento della kermesse.
Buona lettura!
Cristiano Cinotti – Sportsbook Manager Sisal Matchpoint
- Sisal, Radio Italia e Sanremo: può raccontarci di più riguardo questa la collaborazione?
Quello tra Sisal e Sanremo è un rapporto speciale, che risale addirittura ai tempi dello storico Totip. Negli ultimi anni abbiamo individuato in Radio Italia, una delle più importanti radio del paese e punto di riferimento per la musica nazionale, il partner ideale per raccontare il Festival e per dare il nostro punto di vista su ciò di cui parlano tutti: favoriti, rivelazioni e delusioni. Attraverso la nostra esperienza, i nostri studi e le nostre statistiche cerchiamo di dare una chiave di lettura con la quale gli ascoltatori possono confrontarsi e mettersi in gioco.
- Quali sono le scommesse disponibili su Sisal.it per Sanremo 2022?
Le cose sono cambiate molto negli anni. Un tempo si poteva pronosticare solo il vincitore del Festival, oggi invece la scelta è molto più ampia e ci si può sbizzarrire. Ad esempio, si può provare ad indovinare i tre cantanti che virtualmente saliranno sul podio finale, oppure chi si piazzerà all’ultimo posto in classifica o ancora chi sarà il migliore di ogni singola serata del Festival. Senza dimenticare poi tutti quegli eventi che fanno da contorno alla gara canora ma che rappresentano elementi caratteristici e immancabili del Festival, come l’outfit del presentatore, l’eventuale squalifica di un cantante in gara o lo share televisivo della rassegna.
- Secondo le quote di Sisal, chi sono i favoriti al podio di questa edizione?
Se parliamo di podio sarei davvero sorpreso a non vedere nelle prime posizioni Elisa e il duo Mahmood – Blanco, i favoriti della vigilia. Va detto poi che negli ultimi anni abbiamo visto ottimi piazzamenti per pezzi ritmati e ballabili, vedi quelli de Lo Stato Sociale o di Francesco Gabbani. Per questo credo che La Rappresentante di Lista e Dargen D’Amico, che faranno alzare il pubblico dell’Ariston, possano fare bene e puntare al podio.
- Chi potrebbe essere il papabile vincitore e perché?
Come detto, i favoriti d’obbligo sono i più attesi di questa edizione: Mahmood e Blanco presentano un pezzo di sicuro impatto e godono di una grandissima fanbase che potrebbe fare la differenza in fase di voto. Discorso più o meno simile per Elisa, capace sempre di conquistare con le atmosfere dei suoi brani e la bellezza della sua voce.
- Dopo aver visto insieme i favoriti, prevede un possibile stravolgimento?
Non credo ci saranno grandi stravolgimenti, anche se con Sanremo le sorprese sono sempre dietro l’angolo. Mi aspetto però qualche rivelazione: in ogni edizione c’è stato almeno un artista in grado di colpire l’attenzione e far parlare di sé in modo del tutto inatteso.
- Nella storia del Festival è mai capitato che un outsider vincesse?
La storia del Festival è costellata da vittorie insperate, come quelle dei tormentoni “Soldi” di Mahmood e “Occidentali’s Karma” di Gabbani nelle ultime edizioni, oppure andando indietro negli anni gli exploit di Jalisse e Povia. Alcuni outsider, o comunque non favoriti, sono riusciti addirittura a sfruttare l’onda lunga di Sanremo per consacrarsi definitivamente in Italia e all’estero, come i Maneskin negli ultimi 12 mesi.
- Quale delle serate del Festival può incidere di più sulle quote?
Ovvio che il primo impatto con una canzone può essere determinante, dunque verrebbe da dire le prime due serate in cui si vedono tutti i 25 cantanti in gara. Ma non sottovaluterei l’ormai attesissima serata delle cover, amata dal pubblico e capace di incidere non poco sul gradimento di un artista.
- Ci sono degli appuntamenti giornalieri dove possiamo seguirla e rimanere aggiornati sulle quote?
Per tutta la durata del Festival avrò la fortuna di commentare gli artisti in gara e le loro chance di successo su Radio Italia. Ogni giorno alle 13:50 con Mario Volanti, io e il mio amico Pierluigi Pardo ci sfideremo a colpi di pronostici sanremesi, mentre alle 14:50 con Paoletta proveremo ad analizzare in modo un po’ più tecnico la competizione, cercando di anticipare con qualche pronostico le esibizioni della serata. Oltre a me, alle 18:50 da non perdere Pierluigi Pardo con i suoi Top&Flop e alle 19:35 il collegamento con vari giornalisti dalla sala stampa del Festival.
03 Febbraio 2022
Articoli Correlati


Nintendo Direct: tutte le novità annunciate all’evento
Il Nintendo Direct di luglio 2025 ha riservato ai possessori di Switch e Switch 2 numerose sorprese dagli sviluppatori di terze parti. Un vero e proprio banchetto di annunci che spazia dai JRPG ai ba...


PlayStation Plus: i giochi di agosto
Sony ha svelato i nuovi videogiochi “gratuiti” di agosto su PlayStation Plus. Ecco l’elenco dei nuovi titoli che entreranno presto a far parte della ludoteca degli iscritti al servizio in abbonamento...
In evidenza
Vedi tutte

Impara gli incantesimi voodoo con la slot Baron Lord of Saturday
Addentrati nel cuore di un misterioso rituale voodoo con la slot online Baron Lord of Saturday! Scopri un mondo intriso di magia, dove il potente Barone del Sabato regna sovrano, pronto a svelare inc...


Scopri i segreti di Atlantide con la slot Mysterious Atlantis
Immergiti nelle profondità misteriose dell’oceano e lasciati incantare dai segreti millenari della leggendaria città sommersa di Atlantide con la slot online Mysterious Atlantis! Lasciati condurre in...


Trova la tua caramella preferita con la slot Dropz
Preparati a un’esplosione di dolcezza e divertimento con la slot online Dropz! Questo gioco ti immergerà in un mondo goloso, dove coloratissime caramelle cadono a cascata davanti ai tuoi occhi, per u...


Scopri la mitologia norrena con la slot Power of Gods: Valhalla
Preparati a un viaggio epico tra divinità, leggende e tesori celestiali con la slot online Power of Gods: Valhalla! Questo gioco ti catapulterà direttamente nel cuore della mitologia norrena, dove po...


Prova il retro gaming con la slot Pixel Samurai
Immergiti in un’avventura arcade e rivivi l’emozione pura del retro gaming con la slot online Pixel Samurai! Questo gioco ti trasporterà istantaneamente in un mondo affascinante fatto di pixel lumino...


Vai nell’oltretomba egizio con la slot Oasis of Dead
Preparati a un viaggio affascinante e misterioso nel cuore dell’antico Egitto con la slot online Oasis of Dead. Questa avventura ti porterà tra le sabbie del deserto e gli antichi templi, dove ti a...