Analogue Pocket

Legion Go S, svelata la nuova console di Lenovo

Durante il CES 2025 abbiamo avuto una grandissima novità. Lenovo ha presentato una serie di prodotti innovativi dedicati al mondo del gaming, ma tra questi, spicca il Legion Go S, la nuova console portatile che promette di rivoluzionare il modo di giocare on the go.

Legion Go S: potenza e portabilità

Il Legion Go S è un vero e proprio concentrato di tecnologia. Dotato di un potente processore AMD Ryzen Z2 Extreme, di una GPU AMD RDNA 3.5 e fino a 32GB di RAM LPDDR5X, questa console è in grado di far girare i giochi più recenti con fluidità e dettagli grafici impressionanti. Lo schermo OLED da 8,8 pollici offre colori vividi e neri profondi, garantendo un’esperienza visiva di altissimo livello.

Ma non finisce qui, perché il Legion Go S è anche estremamente portatile, grazie al suo design compatto e leggero. Il nuovo modello è ancora più comodo da tenere in mano rispetto alla versione precedente, grazie a un’ergonomia migliorata.

SteamOS: il futuro del gaming portatile

Una delle novità più interessanti del Legion Go S è l’adozione di SteamOS. Grazie a questa partnership con Valve, la console di Lenovo diventa la prima al mondo a offrire un’esperienza di gioco completa e fluida, con accesso a un vasto catalogo di titoli per PC.

Oltre al Legion Go S, Lenovo ha presentato una vasta gamma di prodotti gaming, tra cui:

  • Legion Pro 7i e 5i: nuovi laptop da gaming con processori Intel di ultima generazione e schermi OLED.
  • Legion Tower: desktop da gaming potenti e personalizzabili, perfetti per gli appassionati di gaming più esigenti.
  • Legion Tab: un tablet gaming da 8,8 pollici con un display ad alta frequenza di aggiornamento e un processore Qualcomm Snapdragon di ultima generazione.
  • Periferiche: nuovi monitor curvi, cuffie e tastiere per un’esperienza di gioco ancora più immersiva.

Lenovo dimostra ancora una volta la sua capacità di innovare e di offrire ai gamer prodotti sempre più performanti e versatili, e Legion Go S è solo la punta di diamante. Il futuro del gaming sembra essere sempre più orientato verso la portabilità, e Lenovo è pronta a guidare questa rivoluzione.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

28 Aprile 2025

Edits: come funziona la risposta di Instagram a Capcut

Il panorama delle applicazioni per l’editing video su smartphone si arricchisce di un nuovo contendente di peso: Instagram ha lanciato Edits, una piattaforma gratuita e ricca di funzionalità pensata p...

Continua a leggere

PSP

21 Aprile 2025

Sony ci ripensa.. potrebbe tornare una nuova PSP?

Il mondo del gaming è in fermento a causa di persistenti voci di corridoio che suggeriscono un possibile ritorno di Sony nel mercato delle console portatili. L’indiscrezione più recente e significativ...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte