Le 3 migliori app per arredare casa

Stai per arredare casa ma non sai da dove partire? Che sia per la scelta della cucina da acquistare, per il miglior colore da dare agli ambienti o per la disposizione dei mobili in tutta la casa, le soluzioni sono due: ci si rivolge a un esperto di interior design oppure si utilizza un’app per arredare la propria abitazione.

Utilizzare le app può essere una soluzione innovativa per chi desidera dare un nuovo look alla propria abitazione. Con le migliori app per arredare casa, grazie a pochi semplici clic, sarà un gioco da ragazzi elaborare un progetto e modificarlo a piacimento.

Le app utili per progettare casa

Abbiamo individuato le tre migliori app utili per arredare casa. Vediamo quali sono!

Homestyler, l’app più completa

Homestyler è un’app di arredamento molto diffusa, con una grafica essenziale e un’interfaccia user-friendly molto piacevole. Grazie a Homestyler è possibile realizzare dei rendering, ovvero dei fotogrammi tratti da un video per l’inserimento di effetti speciali, grazie ad alcuni modelli 3D disponibili. Inoltre, l’app mette a disposizione una Design Gallery con le soluzioni di altri utenti. È disponibile gratuitamente sia per iOS che per Android.

Magic Plan, la community più vasta

Magic Plan vanta una community vastissima: oltre 10 milioni di appassionati per un’app che consente di tracciare sullo smartphone la pianta della propria abitazione. Questa applicazione, inoltre, permette di misurare ogni stanza in meno di 30 secondi e assemblare planimetrie bidimensionali e tridimensionali. Attraverso la fotocamera del proprio smartphone, si possono inserire porte e finestre, misurare l’altezza dei soffitti, e addirittura collegare un laser via Bluetooth. Le funzionalità di base dell’app sono gratuite. Ogni planimetria, invece, può essere acquistata al prezzo di 3,49 euro cadauna. Magic Plan è disponibile su iOS e Android.

Planner 5D, la migliore app per la progettazione

Planner 5D è perfetta se desiderate progettare una casa da zero. Infatti, l’app offre la possibilità di creare planimetrie, scegliere e addirittura personalizzare i mobili. Oltre a progetti in 2D e 3D, possiamo scegliere da un catalogo oltre 3000 complementi di arredo e, grazie alla funzionalità SnapShot, creare immagini realistiche dei propri progetti. Planner 5D  è un’applicazione gratuita in versione limitata, estendibile tramite sottoscrizione di un abbonamento. Disponibile sia per sistemi iOS che per sistemi Android.

Grazie a queste app, arredare casa sarà un gioco da ragazzi!

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 7.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

playstation plus

20 Ottobre 2025

La next gen arriva: PlayStation 6 e Xbox sono in arrivo nel 2027

Il mondo del gaming si prepara a una nuova, entusiasmante corsa all’innovazione. Il prossimo grande capitolo dell’industria dei videogiochi si aprirà ufficialmente nel 2027, anno in cui Sony e Microso...

Continua a leggere

game of thrones

18 Ottobre 2025

RealMe: arriva uno smartphone per i fan di Game of Thrones

Realme ha sorpreso il mondo della tecnologia con un annuncio epocale, presentando ufficialmente la sua Game of Thrones Limited Edition. Questa mossa sancisce una straordinaria collaborazione cross-ove...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte