playstation plus

La next gen arriva: PlayStation 6 e Xbox sono in arrivo nel 2027

Il mondo del gaming si prepara a una nuova, entusiasmante corsa all’innovazione. Il prossimo grande capitolo dell’industria dei videogiochi si aprirà ufficialmente nel 2027, anno in cui Sony e Microsoft sono attese al lancio delle loro nuove console di punta. Fonti affidabili suggeriscono che sia la PlayStation 6 che la prossima Xbox faranno il loro debutto nello stesso anno, rispettando l’ormai consolidata, seppur non scritta, “regola dei sette anni” per il ciclo di vita delle console.

La competizione next-gen si prospetta tecnologicamente feroce. Entrambe le aziende stanno lavorando a stretto contatto con AMD per sviluppare hardware rivoluzionario. Mentre la PlayStation 6 si concentrerà sull’evoluzione dell’architettura per una grafica più efficiente e realistica, la prossima Xbox punterà sulla potenza pura e su un approccio ibrido, cercando di avvicinarsi sempre più all’esperienza del PC gaming. Questo duplice lancio non solo determinerà il futuro del gaming su console, ma influenzerà anche la direzione del settore per il decennio a venire.

PlayStation 6 e Xbox: rivoluzioni tecnologiche a confronto

Le indiscrezioni trapelate sulle specifiche tecniche suggeriscono che entrambe le console porteranno innovazioni significative, con un focus particolare sull’efficienza e sul realismo grafico.

PlayStation 6: Neural Arrays e Radiance Cores

Per la PlayStation 6, la data obiettivo è il 2027, e la console nascerà come evoluzione diretta della PS5, mantenendo un lettore ottico rimovibile per dare agli utenti la libertà di scegliere tra fisico e digitale.

Le vere novità, tuttavia, risiedono nell’architettura interna, svelate in parte da un recente video di Sony con AMD:

  • Neural Arrays: una nuova architettura che permette ai moduli di calcolo della GPU di collaborare attivamente. Invece di lavorare isolatamente, le componenti si scambieranno dati per gestire grandi porzioni di schermo in un unico passaggio. Questo promette un upscaling più rapido, immagini più pulite e un notevole salto nelle prestazioni di machine learning.
  • Radiance Cores: blocchi dedicati al calcolo di ray e path tracing. Questo sistema renderà le fonti di luce e i riflessi più realistici, liberando le altre componenti della GPU per attività come shader e texture. L’obiettivo è un equilibrio tra efficienza e realismo grafico.

In parallelo, Sony starebbe anche sviluppando una nuova console portatile pensata per competere con Nintendo Switch 2 e Asus ROG Ally, con un costo stimato intorno ai $500, e prevista anch’essa entro la fine del 2027.

Xbox: potenza ibrida con Chip Magnus

Anche Microsoft punta al 2027 per il lancio della sua prossima Xbox, la quale sarà alimentata dal nuovo chip AMD Magnus, attualmente in fase di sviluppo. Le fonti indicano che la nuova console potrebbe essere più potente della PlayStation 6, ma anche più costosa.

La prossima Xbox sarà concepita come una piattaforma ibrida, capace di eseguire non solo giochi ma anche altre applicazioni, mirando ad avvicinarsi al mondo del PC gaming e alla flessibilità di Windows. Nonostante i rumor su un possibile abbandono dell’hardware, un portavoce Microsoft ha smentito, confermando che l’azienda “sta investendo attivamente nel futuro delle proprie console e dispositivi”.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 7.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

playstation plus

20 Ottobre 2025

La next gen arriva: PlayStation 6 e Xbox sono in arrivo nel 2027

Il mondo del gaming si prepara a una nuova, entusiasmante corsa all’innovazione. Il prossimo grande capitolo dell’industria dei videogiochi si aprirà ufficialmente nel 2027, anno in cui Sony e Microso...

Continua a leggere

game of thrones

18 Ottobre 2025

RealMe: arriva uno smartphone per i fan di Game of Thrones

Realme ha sorpreso il mondo della tecnologia con un annuncio epocale, presentando ufficialmente la sua Game of Thrones Limited Edition. Questa mossa sancisce una straordinaria collaborazione cross-ove...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte