

Kindle Vs Kobo: quali sono le differenze?
In questi giorni Kobo ha lanciato il suo primo ereader a colori, e questa novità ha riportato l’attenzione sui dispositivi di lettura digitale. Da anni ogni volta che se ne parla si torna alla classica “battaglia” tra Kindle e Kobo, anche se in molti non riescono ad afferrare le differenze.
Per questo motivo abbiamo pensato di cercare di far chiarezza, illustrando quali sono le differenze tra i due top di gamma delle lettura in digitale.
Amazon vs Rakuten
Quando ci apprestiamo alla scelta del nostro prossimo ereader spesso ci chiediamo se restare fedeli al dispositivo che già abbiamo o provare un nuovo marchio. Essendo Il Kindle di Amazon e il Kobo di Rakuten i maggiori esponenti di questo tipo di dispostivi sono anche quelli che fanno insorgere più dubbi.
Parlando in termini di hardware le differenze sono davvero poche. Tutti gli ereader, a prescindere dal marchio e dal prezzo, utilizzano uno schermo E-Ink carta 1200. Questo è arrivato sul mercato nel 2021 e da allora è diventato lo standard anche per i dispositivi low-cost.
Anche se andiamo a vedere le dimensioni dello schermo tutti i dispositivi di lettura digitale oscillano tra i 6 e i 7 pollici, ma, a questo va segnalato che Kobo ha nella sua scuderia anche dei modelli con display da ben 8 pollici. Di contro però i pixel dei dispositivi Kindle hanno una densità maggiore, arrivando a superare i 300 ppi.
A livello di memoria e funzioni di connettività ci troviamo sempre su una situazione di equità quasi totale, visto che le differenze sono davvero poche. Se poi guardiamo iò prezzo che siete disposti a pagare vi potrete portare a casa dei lettori con memoria tra gli 8 e i 64 GB, con connettività Wi-Fi e Bluetooth e con un retro in plastica. A questi si differenziano solo alcuni modelli di Kindle che presentano un pannello posteriore in vetro con un design più Premium, anche se decisamente più fragile.
Le prime grandi differenze stanno nel software. Nonostante il revamp del sistema operativo Kindle effettuato nel 2021, che ora somiglia molto al Kobo, la piattaforma sviluppata da Rakuten è più versatile ed aperta di quella di Amazon.
Infatti i Kindle possono accedere solo al marketplace di Amazon, mentre quelli Kobo oltre al loro negozio proprietario possono acquistare anche da altri marketplace, come Feltrinelli e Mondadori, e avere accesso alle biblioteche digitali come mlol.
Questa caratteristica dipende anche dal fatto che i Kindle supportano solo il formato AZW, mentre i Kobo possono leggere molti più tipi di formati ovvero EPUB, MOBI, PDF, CBZ e CBR (questi sono quelli per i fumetti). Infine Kobo permette il sideloading dei libri nella memoria dell’ereader, cosa che invece i dispositivi della linea Kindle non garantiscono.
Avete già un ereader? Quale comprereste con queste nuove informazioni? Continuate a seguirci su Sisal News per non perdere nessuna novità tecnologica.
27 Aprile 2024
Articoli Correlati


Edits: come funziona la risposta di Instagram a Capcut
Il panorama delle applicazioni per l’editing video su smartphone si arricchisce di un nuovo contendente di peso: Instagram ha lanciato Edits, una piattaforma gratuita e ricca di funzionalità pensata p...


Sony ci ripensa.. potrebbe tornare una nuova PSP?
Il mondo del gaming è in fermento a causa di persistenti voci di corridoio che suggeriscono un possibile ritorno di Sony nel mercato delle console portatili. L’indiscrezione più recente e significativ...
In evidenza
Vedi tutte

Trova l’arcobaleno con la slot Book of the Irish
Vuoi fare un viaggio in Irlanda? Su Sisal.it puoi immergerti nelle antiche leggende celtiche e scopri i segreti del Libro degli Irlandesi con la slot online Book of the Irish. Tra le verdi colline d’I...


Parti per le terre selvagge americane con la slot Mustang Gold
Sali in sella e galoppa nel cuore del selvaggio West su Sisal.it. Vai nei luoghi dove la libertà corre selvaggia come i Mustang e la fortuna attende dietro ogni orizzonte. La slot online Mustang Gold...


La fortuna è alle porte con la slot Wild Wild Cash Out!
Se ha sempre voluto vivere un’avventura da Wild West ti basterà andare su Sisal.it! Con la slot Wild Wild Cash Out ti sembrerà di essere appena entrato in un saloon per vincere fantastici premi. Immer...


La Slot Scopa ti porta nel rinascimento italiano
Giocare a scopa è uno dei passatempi italiani per eccellenza, e siamo tutti abituati ai suoi simboli e personaggi. Per questo motivo, su Sisal puoi trovare Scopa, la slot che viaggia nell’Italia rinas...
La slot Leprechaun's Luck Cash Collect ti fa vincere l'oro dei Leprecauni
L’Irlanda è il paese dei Leprecauni, e loro con sé portano ricchi premi e oro! Segui l’arcobaleno e trova il tesoro degli gnomi Irlandesi: su Sisal.it è facilissimo. Viaggia per i verdi prati e prova...


Aiuta le principesse stellari nella slot Moon Princess 100
Se le eroine come Sailor Moon ti sono sempre piaciute e avresti voluto combattere al loro fianco, la slot Moon Princess 100 è ciò che fa per te! Il trio delle principesse è pronto a farti vincere fan...