Instagram presenta gli account Teenager: come funzionano?

Instagram ha introdotto una novità destinata a rivoluzionare l’esperienza degli utenti più giovani: gli account Teenager. Questa nuova funzionalità, pensata appositamente per gli utenti sotto i 18 anni, mira a garantire una navigazione più sicura e controllata, offrendo una serie di protezioni e strumenti di supervisione per i genitori.

Protezioni integrate per una navigazione più sicura

Gli account Teenager sono caratterizzati da una serie di impostazioni di default pensate per tutelare la privacy e il benessere degli adolescenti:

  • Privacy rafforzata: I profili saranno privati, il che significa che solo gli utenti approvati potranno visualizzare i contenuti e interagire.
  • Restrizioni sulle interazioni: Le menzioni e i tag saranno limitati alle persone seguite dall’utente, riducendo così la possibilità di essere contattato da sconosciuti.
  • Filtro dei contenuti: Verrà applicato il filtro più restrittivo per i contenuti sensibili, minimizzando l’esposizione a contenuti potenzialmente inappropriati.
  • Messaggistica controllata: Gli adolescenti potranno ricevere messaggi solo da follower o contatti approvati.

Controllo parentale e benessere digitale

Instagram ha pensato anche ai genitori, offrendo loro strumenti per monitorare l’attività dei figli e promuovere un uso sano della piattaforma:

  • Autorizzazione dei genitori: Per gli utenti sotto i 16 anni, sarà necessaria l’approvazione dei genitori per modificare le impostazioni di protezione.
  • Strumenti di supervisione: I genitori potranno accedere a informazioni sull’attività dei figli, come i contatti con cui interagiscono e il tempo trascorso sull’app.
  • Limitazione del tempo: Verrà implementato un promemoria che invita a fare una pausa dopo 60 minuti di utilizzo continuativo.
  • Silenziamento delle notifiche: Le notifiche saranno disattivate durante le ore notturne, favorendo un riposo adeguato.

Instagram sta sviluppando tecnologie basate sull’intelligenza artificiale per identificare gli account di adolescenti che potrebbero aver dichiarato un’età falsa, garantendo così una maggiore accuratezza nel controllo delle impostazioni di privacy.

Un passo avanti verso un social network più sicuro per i giovani

L’introduzione degli account Teenager rappresenta un passo importante verso un ambiente online più sicuro per gli adolescenti. Tuttavia, resta fondamentale che genitori e ragazzi collaborino per un utilizzo consapevole e responsabile dei social media.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

apple iphone

28 Giugno 2025

Apple: il primo iPhone Fold entrerà in produzione entro la fine del 2025

Apple si prepara a fare il suo ingresso nel dinamico e sempre più competitivo mercato degli smartphone pieghevoli. Secondo quanto riportato da fonti industriali, l’azienda di Cupertino avrebbe finalme...

Continua a leggere

SONY PLAYSTATION

21 Giugno 2025

Sony vs Microsoft: i piani 2026 per PlayStation e Xbox

L’estate degli annunci è giunta al termine, delineando il futuro prossimo dei due colossi del gaming, Sony e Microsoft. Tra certezze, ritorni attesi e tante domande, le due aziende si preparano a un 2...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte