instagram spins reel

Instagram: a lavoro su un app per i Reels per sostituire TikTok

Meta, la società madre di Instagram, sta valutando la possibilità di lanciare un’app dedicata ai Reels, la funzione di video brevi a scorrimento verticale. Questa mossa strategica potrebbe permettere a Meta di riconquistare la fetta di mercato e di pubblico di TikTok negli Stati Uniti, dove l’app cinese è stata messa al bando.

Un’app autonoma per i Reels di Instagram?

A riportare l’informazione è stato Reuters, che ha parlato di come Adam Mosseri, capo di Instagram, avrebbe informato i dipendenti del progetto. L’idea nasce dal crescente interesse per i contenuti video brevi e dall’incertezza sul futuro di TikTok negli USA.

Per ora non è ancora chiaro se la nuova app manterrà solo feed video e una sezione di “Scopri” o se includerà anche un sistema di messaggistica. Se il progetto si dovesse concretizzare, Meta rafforzerebbe la sua strategia di separare le diverse funzioni di Instagram in app dedicate, come già fatto con Messenger e Threads.

La situazione incerta di TikTok negli Stati Uniti

Questa decisione di Meta arriva in un contesto di totale incertezza per TikTok negli Stati Uniti. Infatti, l’app cinese è stata al centro di controversie legate alla sicurezza dei dati e alla sua presunta influenza da parte del governo cinese.

Ci sono stati diversi momenti di stallo, e ora Donald Trump ha firmato ordini esecutivi per bandire l’app a meno che ByteDance, la società proprietaria di TikTok, non venda l’asset a proprietà americane. Il colosso cinese ha ricevuto offerte di acquisto da aziende come Microsoft ed Elon Musk, oltre a un gruppo di investitori indipendenti tra cui lo YouTuber MrBeast.

Per ora però ByteDance non ha confermato alcun accordo e il futuro di TikTok negli Stati Uniti rimane incerto.

Meta pronta a cogliere l’opportunità

Meta è pronta a cogliere l’opportunità di riconquistare il pubblico di TikTok negli Stati Uniti. Il lancio di un’app dedicata ai Reels potrebbe permettere all’azienda di competere direttamente con TikTok e di attrarre i creator che cercano una piattaforma alternativa.

Tuttavia, resta da vedere se l’app di Reels riuscirà ad attecchire anche in Europa, dove TikTok sembra godere di ottima salute.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

28 Aprile 2025

Edits: come funziona la risposta di Instagram a Capcut

Il panorama delle applicazioni per l’editing video su smartphone si arricchisce di un nuovo contendente di peso: Instagram ha lanciato Edits, una piattaforma gratuita e ricca di funzionalità pensata p...

Continua a leggere

PSP

21 Aprile 2025

Sony ci ripensa.. potrebbe tornare una nuova PSP?

Il mondo del gaming è in fermento a causa di persistenti voci di corridoio che suggeriscono un possibile ritorno di Sony nel mercato delle console portatili. L’indiscrezione più recente e significativ...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte