

Il Joker nelle carte: storia di un’icona
“Mi gioco il jolly!” Un’esclamazione carica di speranza, pronunciata da chi si affida a una carta speciale per ribaltare a proprio vantaggio le sorti di una situazione incerta, sia essa una mano di carte o un evento più ampio della vita. Il jolly, o Joker come è più comunemente conosciuto a livello internazionale, è quella carta imprevedibile, capace di sovvertire le regole e regalare nuove opportunità, trasformando potenziali sconfitte in inaspettate vittorie. Le sue caratteristiche intrinseche di imprevedibilità, inversione, irregolarità e disordine lo rendono un elemento dinamico e spesso determinante all’interno di un gioco. Non avendo un valore predefinito, il jolly assume quello che il giocatore decide di attribuirgli nel momento cruciale, diventando un vero e proprio asso nella manica.
Dalle origini del “Best Bower” al giullare gioioso
Ma qual è la storia di questa carta enigmatica? Il termine “Jolly” che utilizziamo in Italia deriva dall’inglese “Joker”, abbreviazione di “The Little Joker” o “The Jolly Joker”, che significa “gioioso giullare”. La sua origine affonda le radici nel XIX secolo negli Stati Uniti, dove fece la sua comparsa con il nome di “The Best Bower”. Questa carta fu introdotta probabilmente per aggiungere un elemento di sorpresa e imprevedibilità ai giochi di carte, rompendo la monotonia e offrendo la possibilità di sovvertire l’esito delle partite.
È interessante notare come le tradizionali carte da gioco italiane non presentino una figura specifica riconducibile al jolly. Tuttavia, nel gioco dei Tarocchi, diffuso in Italia e in Europa fin dal XV secolo, esiste una carta con una funzione simile: il Matto. Questa carta atout consente al giocatore di utilizzarla in sostituzione di qualsiasi altra carta, anticipando in qualche modo il ruolo del jolly nei giochi moderni.
Un’icona ambigua tra storia e cultura popolare
La rappresentazione grafica del jolly ha spesso rispecchiato l’evoluzione sociale e culturale delle diverse epoche. Inizialmente, la figura del jolly era spesso associata a un individuo di bassa estrazione sociale, un “giullare” a cui era concesso di infrangere le rigide regole di comportamento delle corti, arrivando persino a burlarsi del sovrano. Questa ambiguità si riflette nel suo ruolo nel gioco: una carta che non segue le regole, ma che proprio per questo può cambiare le sorti.
Con la diffusione dei giochi di carte francesi, utilizzati per giochi popolari come il Ramino, la Scala Quaranta e il Burraco, la simbologia del jolly è diventata sempre più comune. La sua immagine di figura imprevedibile e capace di cambiare le regole è stata adottata anche da forme di intrattenimento più moderne e tecnologiche, come le videoslot, dove il jolly assume il ruolo di simbolo “wild”, portatore di vincite inaspettate.
In conclusione, il jolly ha saputo trascendere il semplice contesto dei giochi di carte, spaziando nella cultura pop contemporanea. Lo ritroviamo come elemento chiave in giochi televisivi, come personaggio intrigante nei fumetti e come fonte di ispirazione per figure ambigue e sorprendenti nel cinema e nello spettacolo. La sua storia, dalle umili origini come “Best Bower” alla sua attuale ubiquità nella cultura popolare, testimonia il fascino intramontabile di questa iconica carta.
22 Aprile 2025
Articoli Correlati


Nintendo Direct di settembre: tutte le novità
Nintendo ha svelato un’ondata di novità entusiasmanti nel suo ultimo Nintendo Direct, che promette di soddisfare i fan di lunga data e accogliere nuovi giocatori. L’evento, tenutosi il 12 settembre 20...


PlayStation Plus: svelata la seconda wave di settembre
A settembre, gli abbonati PlayStation Plus hanno un’altra ottima ragione per accendere le loro console. Sony ha svelato la seconda wave di giochi gratuiti del mese, portando ben otto nuovi titoli da a...
In evidenza
Vedi tutte

Lancia i dadi con la slot Slingo Hot Rolls
Sei pronto a unire l’emozione delle slot con il divertimento del bingo? Con la slot online Slingo Hot Rolls puoi farlo! Questa slot rivoluzionaria ti sfida a completare le Slingo per sbloccare ricchi...


Entra in una società segreta con la slot Propaganda
Sei pronto a svelare i segreti di un mondo misterioso e a scoprire una verità che ti porterà a premi inaspettati? Con la slot onlin Propaganda, ti immergerai in un’atmosfera segreta e intrigante, dov...


Helly Hot è la slot che ti fa scoprire combinazioni infuocate
Sei pronto a scaldare l’atmosfera e a scoprire premi infuocati? La slot online Helly Hot ti aspetta con le sue combinazioni incandescenti e un’esperienza di gioco che ti farà salire l’adrenalina. Pre...


Diventa un allenatore su Sisal.it con lo speciale Coach Academy!
Sei pronto a metterti alla prova e a dimostrare che hai le qualità per diventare un vero Coach? Dal 12 al 21 settembre, Sisal.it ti sfida con l’iniziativa speciale “Coach Academy“, un’opportunità unic...


Vinci la battaglia con la slot Zeus Hyper Frames
Sei pronto a sfidare le divinità dell’Olimpo e a conquistare il loro tesoro? Con la slot online Zeus Hyper Frames, ti immergerai in un’epica battaglia al fianco del padre degli dei. Tieniti pronto per...


Fantapizza: il primo passo di SisalTipster come partner ufficiale Fantacalcio®
SisalTipster e Fantacalcio® insieme per i prossimi anni. Il progetto editoriale di Sisal diventa partner ufficiale del fantasy più famoso dell’universo calcistico. Una collaborazione che porterà nei p...