Made By Google 2024

Google: la ricerca online diventa più facile con l’AI

Google sta rivoluzionando il modo in cui cerchiamo informazioni online, introducendo nuove funzionalità basate sull’intelligenza artificiale che rendono la ricerca più intuitiva e completa.

L’integrazione di modelli di intelligenza artificiale generativa, come Gemini, sta trasformando profondamente l’esperienza di ricerca su Google. Tra le novità più interessanti troviamo:

  • Ricerche visive e vocali potenziate: Google Lens, lo strumento che permette di effettuare ricerche a partire da immagini, è stato notevolmente migliorato. Ora è possibile registrare video e porre domande sugli oggetti in movimento, ottenendo risposte precise e immediate. Inoltre, grazie all’integrazione dell’input vocale, puoi semplicemente scattare una foto e chiedere a voce ciò che desideri sapere.
  • Acquisti più facili: Google ha reso ancora più semplice trovare e acquistare prodotti online. Grazie a un modello AI avanzato e allo Shopping Graph, puoi ottenere informazioni dettagliate su un prodotto, confrontare i prezzi e procedere all’acquisto direttamente dalla ricerca.
  • Identificazione musicale: la funzione “Cerchia e Cerca” è stata migliorata per identificare brani musicali in riproduzione da video o altre piattaforme, rendendo più facile scoprire nuove canzoni.
  • Organizzazione intelligente dei risultati: Google sta sperimentando una nuova modalità di organizzazione dei risultati di ricerca, raggruppando i contenuti in modo più intuitivo e fornendo agli utenti una panoramica completa dell’argomento.

Un futuro sempre più intelligente

Queste novità dimostrano come Google stia investendo massicciamente nell’intelligenza artificiale per migliorare l’esperienza degli utenti. Grazie a queste innovazioni, la ricerca online diventa sempre più simile a una conversazione con un esperto, in grado di rispondere a domande complesse e fornire informazioni precise e pertinenti. Per gli utenti saranno quindi diversi i vantaggi:

  • Ricerche più intuitive: possiamo ottenere le informazioni che cerchiamo in modo più rapido e semplice, utilizzando sia la voce che le immagini.
  • Risposte più complete: l’intelligenza artificiale ci aiuta a trovare risposte più approfondite e a scoprire nuovi contenuti.
  • Un’esperienza di acquisto più comoda: possiamo confrontare prodotti e prezzi in modo più semplice e veloce.

L’integrazione dell’intelligenza artificiale nella ricerca Google sta aprendo nuove possibilità e migliorando significativamente il modo in cui interagiamo con il web.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

apple iphone

02 Maggio 2025

iPhone 17 Air: spuntano nuove immagini

Il mondo della tecnologia è in fermento per le ultime indiscrezioni riguardanti la futura lineup di iPhone 17. Un nuovo video emerso online ha acceso i riflettori su un modello in particolare: il pres...

Continua a leggere

28 Aprile 2025

Edits: come funziona la risposta di Instagram a Capcut

Il panorama delle applicazioni per l’editing video su smartphone si arricchisce di un nuovo contendente di peso: Instagram ha lanciato Edits, una piattaforma gratuita e ricca di funzionalità pensata p...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte