galaxy watch fe

Galaxy AI si espande: arriva anche sui Galaxy Watch

Samsung continua a far espandere la sua intelligenza artificiale, dopo aver introdotto Galaxy AI sulla serie Galaxy S24 adesso si prepara a fare lo stesso con gli smartwatch.

L’integrazione dell’intelligenza artificiale nel Galaxy Watch potrà migliorare in modo significativo le funzioni di monitoraggio della salute e del benessere, proponendo delle nuove funzioni ancora più avanzate agli utenti.

Tutte le novità per i Galaxy Watch

Con l’aggiunta dell’AI Samsung vuole andare ad elevare l’esperienza utente nel campo della salute e del benessere,. Attraverso l’utilizzo di dati dettagliati e specifici potrà fornire una comprensione più profonda dei parametri di salute individuali. 

Samsung Health si fonderà con Galaxy AI e in questo modo si avrà una panoramica più completa della salute dell’utente. Questa sarà poi accompagnata da consigli motivazionali per promuovere un miglioramento continuo del benessere quotidiano.

La presenza dell’Energy Score, per esempio, permette di valutare le abitudini dell’utente attraverso l’analisi di vari parametri personali, come la durata e la qualità del sonno, l’attività fisica svolta e la frequenza cardiaca a riposo. Con questi dati si può fornire all’utente una base solida per affrontare la giornata con energia. Insieme a questi poi, i Wellness Tips offrono suggerimenti personalizzati e incentivi per aiutare gli utenti a raggiungere i loro obiettivi di salute.

L’arrivo dell’AI rende più precisa ed accurata la raccolta dei dati, ma soprattutto personalizzati in base all’utente. Da parte di Samsung è stata posta una particolare enfasi sul miglioramento dell’algoritmo AI per il monitoraggio del sonno. Sono stati introdotti nuovi indicatori in Sleep Insights per un’analisi più dettagliata e accurata della qualità del sonno. Tra questi troviamo il monitoraggio del movimento notturno, la latenza del sonno, la frequenza cardiaca e la frequenza respiratoria durante il sonno. 

Con Galaxy AI si va a ridefinire anche il concetto di fitness. Anche qui sono state aggiunte delle nuove funzionalità che sfruttano misurazioni intelligenti per fornire valutazioni immediate delle capacità fisiche. In questo modo si potrà programmare un allenamento altamente personalizzato che supera i tradizionali metodi.

Le nuove funzionalità arriveranno nella prossima generazione di Galaxy Watch, con l’introduzione di One UI 6 Watch. Non ci resta che attendere il lancio e vedere quanto l’AI può migliorare questi smartwatch. Continuate a seguirci su Sisal News per non perdervi nessuna novità sul mondo tecnologico.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 7.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

PSP

26 Settembre 2025

PSP sempre più vicina? Sony è pronta ad una nuova console portatile

Dopo anni di silenzio nel settore delle console portatili, i rumor si fanno sempre più insistenti: Sony starebbe seriamente valutando il lancio di una nuova console portatile, un potenziale successore...

Continua a leggere

apple

19 Settembre 2025

Apple: una console è pronta ad arrivare sul mercato

In un panorama tecnologico in continua evoluzione, le voci su un possibile ingresso di Apple nel mondo del gaming si fanno sempre più insistenti. Con il successo dei suoi dispositivi mobili, un solido...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte