

Il cavallo frisone carattere, prezzo e caratteristiche
Una delle razze equine più antiche in Europa è quella del cavallo Frisone. Noto per la sua bellezza, l’eleganza e la versatilità, questo esemplare ha origine nei Paesi Bassi, nella regione della Frisia, dalla quale discende appunto il nome. Una storia affascinante e ricca di particolarità.
Proviamo a scoprire qualcosa in più su questa razza di cavalli.
Le origini del cavallo frisone
Le prime testimonianze sull’esistenza della razza del cavallo frisone risalgono all’antica Roma, quando l’impero raggiunse la costa del nord Europa. Per il suo aspetto inizialmente un po’ sgraziato, non venne particolarmente apprezzato come tipo di cavallo, malgrado un carattere molto amichevole e la sua prestanza nei lavori pesanti, come il traino. La sua fisionomia cambiò nel corso del Medioevo, periodo in cui divenne un cavallo utilizzato in battaglia poiché in grado, grazie alla sua forza e resistenza, di portare cavalieri appesantiti dall’armatura e dalle armi.
L’incrocio con i cavalli Arabi e Andalusi, nel periodo delle Crociate, ingentilì la struttura e le caratteristiche del Frisone, che nel periodo del Rinascimento ebbe successo tra la nobiltà.
Nel XIX secolo, con l’avvento delle corse di trotto, la razza fu modificata per la volontà degli allevatori di formare dei cavalli più leggeri per le competizioni. Questa operazione, insieme a un generale minore utilizzo di cavalli per la sempre maggior diffusione di macchinari agricoli, portò anche al rischio di estinzione del Frisone. Nel 1879 fu quindi fondata l’associazione Het Friesch Paarden-Stamboek che realizzò il primo stud book del cavallo Frisone, al fine di prevenire l’estinzione della razza e preservarne la purezza.
Attualmente, questa razza è allevata principalmente in Germania e in Danimarca, ma esistono alcuni allevamenti anche in Italia, in America e in Australia. Nell’ambito delle discipline dell’equitazione, il cavallo viene utilizzato prevalentemente per le prove di dressage. Questo per la sua eleganza e la capacità di effettuare dei movimenti fluidi ed espressivi che sono fondamentali per questa specialità.
Caratteristiche e carattere del cavallo di razza frisone
Il cavallo Frisone è famoso per il suo manto scuro e lucido e la criniera folta. Gli esemplari di questa razza hanno un corpo muscoloso, con zoccoli robusti che li rendono molto agili e resistenti. La lunga coda, inoltre, li rende particolarmente eleganti a livello visivo.
Dal punto di vista comportamentale, il Frisone è molto apprezzato per il suo temperamento che lo rende adatto sia come cavallo da sella che da traino. Docile e amichevole, dimostra una certa affinità con gli esseri umani. Per questo motivo è un buon partner sia per cavalieri principianti che per i più esperti. Complessivamente, stabilisce un legame profondo con il proprio custode, dimostrando lealtà e predisposizione al lavoro di squadra. Notevoli anche la sua intelligenza e capacità di apprendimento.
Quanto costa un cavallo frisone
Non è semplice stabilire un prezzo medio per un cavallo Frisone. Ci sono diversi fattori che influenzano il costo e tra questi troviamo l’età, il tipo di addestramento a cui è stato sottoposto, il pedigree e anche le condizioni di salute. Per quest’ultima è necessaria una certificazione di un veterinario che attesti l’assenza di problemi di natura genetica. Oltre a questi aspetti, bisogna tener conto anche dei vari costi fissi quali manutenzione, assicurazione e addestramento, oltre al trasporto, di cui un potenziale allevatore deve tener conto. Si può dire, in sintesi, che il costo indicativo di un cavallo frisone può spaziare da un minimo di 6.000 euro fino a oltre i 50mila euro.
14 Agosto 2024
Articoli Correlati


Domenica 22 giugno 2025 a San Siro: Oaks d’Italia (G2) con almeno 10 campionesse al via. Edizione super per la presenza al via di Klaynn e Borna nel Milano
Elenco delle possibili partenti delle Oaks d’Italia edizione 2025 Anatara (GER) da Best Solution (IRE) ed Aothea (GER). Allevatore Gestuet Auenquelle. Nel Premio Hannover del 18/05/2025, una condizion...


Antonio Orani, professione fantino, giovane talento di Usini! Piega Frankie Dettori alle Capannelle in G2 nel 2023! Cosa ci riserva nel 2025? E’ al via nel Derby Italiano di Galoppo
Antonio Orani ha centrato subito la prima vittoria del 2024 dopo un 2023 da 100 e lode in Francia. E si può dire anche da 101 e lode! Inoltre la sua vittoria in sella a Skalleti nel Premio Presidente...
In evidenza
Vedi tutte

Trova l’albero d’oro con la slot Golden Tree
Preparati a un’escursione in una foresta incantata dove la leggenda narra di un albero d’oro, simbolo di eterna fortuna! Con la slot online Golden Tree, ti addentrerai in un mondo mistico dove i rulli...


Immergiti negli abissi nella slot Great Blue
Tuffati nelle profondità dell’oceano e preparati a scoprire i tesori nascosti degli abissi! Con la slot online Great Blue, sarai accompagnato da creature marine maestose e da un’orca amica che ti guid...


Vai su una spiaggia tropicale con la slot Hula Balua
Preparati a indossare la tua collana di fiori e a sbarcare su una spiaggia esotica, dove il ritmo tribale e il sole ti accompagnano a vincite spettacolari! Con la slot online Hula Balua, ti immergerai...


Fai il pieno di vitamine con la slot Tooty Fruity Fruits
Preparati a un’esplosione di freschezza e allegria! Con la slot online Tooty Fruity Fruits, ti aspetta un gioco succoso e colorato, dove ogni frutto sorridente può trasformarsi in una cascata di vinci...


Entra in un casinò classico con la slot Hot Deco
Preparati a rivivere l’eleganza e il brivido dei casinò d’epoca! Con la slot online Hot Deco, ti immergerai in un’atmosfera retrò, dove i simboli classici e un semplice ma efficace sistema di rulli ti...


Fai un on the road con la slot Wild Trucks
Metti il piede sull’acceleratore e preparati per un’avventura “on the road” a bordo di potenti autocarri! Con la slot online Wild Trucks, ti immergerai in un mondo di motori ruggenti e velocità, dove...
































