Ebook: la guida 2025 ai migliori

Gli ebook reader sono diventati uno strumento indispensabile per gli amanti della lettura. Perfetti per chi viaggia o semplicemente desidera avere una vasta libreria sempre a portata di mano, questi dispositivi offrono una comodità impareggiabile. Nel 2025, la tecnologia ha reso gli ebook reader ancora più avanzati, con schermi a colori e funzioni personalizzabili che permettono di leggere per ore senza affaticare la vista. Sebbene Kindle e Kobo dominino il mercato, esistono molte alternative valide e competitive. Questa guida vi aiuterà a scegliere il modello perfetto per le vostre esigenze, analizzando le caratteristiche tecniche più importanti e presentando i migliori dispositivi del momento.

Guida all’acquisto: caratteristiche e modelli consigliati

Per scegliere l’ebook reader giusto, è fondamentale considerare alcuni fattori chiave come la leggibilità, i formati supportati, la connettività e la durata della batteria.

Kindle vs. Kobo: differenze e punti di forza

Kindle e Kobo sono i due marchi più popolari e offrono esperienze diverse. Kindle fa parte dell’ecosistema Amazon, con un sistema più chiuso che sincronizza automaticamente gli acquisti effettuati sul sito. I suoi formati proprietari, come AZW3, rendono la lettura fluida, ma la compatibilità con i formati aperti come EPUB richiede passaggi aggiuntivi. Kobo, al contrario, si basa su un sistema più aperto, supportando quasi tutti i formati esistenti, inclusi EPUB, CBR e CBZ, ideali per fumetti e manga. Un’altra differenza significativa è la connettività: entrambi hanno il Wi-Fi, ma solo Kobo supporta il Bluetooth per scaricare libri, mentre Kindle lo utilizza solo per gli audiolibri, sfruttando i cataloghi di Amazon.

I migliori ebook reader del 2025

  • Kindle 2022: Il Più Economico Se cercate un dispositivo compatto, leggero e tascabile senza spendere una fortuna, il Kindle 2022 è la scelta giusta. Con uno schermo da 6 pollici e 300 PPI, offre una leggibilità nitida simile a quella della carta stampata. I 16 GB di memoria permettono di archiviare migliaia di libri, e l’illuminazione integrata, con la possibilità di invertire i colori per la lettura notturna, garantisce un comfort visivo ottimale. La batteria ha un’autonomia di circa sei settimane, rendendolo perfetto per le vacanze.
  • Kobo Libra Colour: Il Migliore in Assoluto Per chi cerca il massimo delle prestazioni, il Kobo Libra Colour è il top di gamma. Dotato di uno schermo a colori E Ink Kaleido 3 da 7 pollici, questo modello è impermeabile e supporta l’ascolto di audiolibri. La sua tecnologia a colori permette di sottolineare e prendere appunti con diverse tonalità, una funzione molto utile per chi lo usa anche per lo studio o per documenti complessi. Il prezzo è più alto, ma le sue funzionalità avanzate lo giustificano pienamente.
  • Kobo Clara Colour: Il Miglior Kobo per Qualità/Prezzo Un eccellente compromesso tra qualità e prezzo è il Kobo Clara Colour. Con un display antiriflesso da 6 pollici, permette di prendere note e sottolineare con il tocco delle dita. Ha una memoria da 16 GB e, grazie al Bluetooth, supporta anche gli audiolibri. Realizzato con plastica riciclata, è una scelta che unisce alte prestazioni e sostenibilità ambientale.
  • Kindle Scribe: Il Miglior Kindle Per gli affezionati di Amazon che desiderano un dispositivo più versatile, il Kindle Scribe è la soluzione ideale. Questo modello è un ebook reader e un taccuino digitale in un’unica soluzione, grazie al pennino incluso. Con un ampio schermo da 10,2 pollici e una memoria di 32 GB, è perfetto per studenti e professionisti che desiderano prendere appunti direttamente sui documenti. Sebbene il prezzo sia elevato, le sue funzionalità lo rendono un investimento valido.

Come scegliere e dove acquistare

Oltre ai modelli presentati, è importante valutare la leggibilità (schermo E-ink, PPI e luminosità), i formati supportati (PDF, EPUB, AZW), la connettività (Wi-Fi, Bluetooth, rete mobile), la batteria (che dura settimane) e la capacità di memoria. Gli ebook reader possono essere acquistati sia nei negozi fisici come Unieuro ed Euronics sia online, su piattaforme come Amazon, che offrono la possibilità di confrontare prezzi e approfittare di sconti e promozioni.

 

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

25 Agosto 2025

Ebook: la guida 2025 ai migliori

Gli ebook reader sono diventati uno strumento indispensabile per gli amanti della lettura. Perfetti per chi viaggia o semplicemente desidera avere una vasta libreria sempre a portata di mano, questi d...

Continua a leggere

samsung

18 Agosto 2025

Samsung: addio alla S-pen

Un interessante articolo pubblicato da 9to5Google si sofferma su quella che appare come una vera e propria involuzione della S Pen. Il 2025, infatti, si sta rivelando un anno tutt’altro che positivo p...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte