EA SPORTS FC efootball

EA Sports FC 26: il Paris Saint-Germain firma con il team Vitality

Quando i giganti dello sport tradizionale e quelli del gaming competitivo si uniscono, nascono alleanze storiche. È il caso della collaborazione tra il Paris Saint-Germain Esports e il Team Vitality, che hanno annunciato un accordo unico e a lungo termine per le prossime due stagioni, a partire dal 2025-2026. Questa partnership si concentrerà in particolare su EA Sports FC 26 e segna una pietra miliare per l’eccellenza francese nel settore esports.

Il Paris Saint-Germain non è nuovo a queste mosse strategiche: attivo nel panorama del gaming competitivo dal 2016, il club calcistico è stato il primo ad adottare un approccio mirato e serio al mondo degli esports. Unendo le forze con il Team Vitality, una delle organizzazioni esports più influenti e vincenti a livello europeo, il PSG compie un altro significativo passo avanti, puntando a dominare la scena competitiva di EA Sports FC.

Questa alleanza è rafforzata da un forte legame con la città di Parigi, capitale e sede di entrambi i club. La collaborazione arriva in un anno già storico per entrambe le organizzazioni, promettendo di elevare ulteriormente il profilo del gaming competitivo calcistico.

Il roster e il futuro del Team PSG.Vitality

L’accordo di collaborazione non si limita a un semplice naming congiunto, ma si traduce in una strategia chiara e focalizzata sui talenti. L’ossatura del team PSG.Vitality è stata cementata dal prolungamento del contratto di due promettenti talenti francesi: Ilian Bouchi e Brice Masson.

I due giocatori avranno l’onore di gareggiare per un’altra stagione intera indossando l’iconica maglia del Paris Saint-Germain. La loro performance sarà cruciale per il successo del nuovo team. A guidarli ci sarà l’allenatore Johann “ManiiKa” Simon, la cui esperienza sarà fondamentale per supportare Bouchi e Masson per tutta la durata della collaborazione.

Questa partnership non è solo unire due brand potenti, ma è creare un’unica entità competitiva che combina la potenza istituzionale e la risonanza globale del PSG con l’esperienza e l’infrastruttura esports di Team Vitality. L’obiettivo è chiaro: portare il PSG.Vitality ai vertici delle competizioni di EA Sports FC 26, dimostrando che l’unione tra il calcio tradizionale e il gaming può creare un modello di successo sostenibile e vincente.

L’entusiasmo per la prossima stagione è palpabile, con i fan e gli analisti che attendono di vedere come questa super-alleanza franco-parigina influenzerà il panorama esports di EA Sports FC.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 7.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

EA SPORTS FC efootball

03 Ottobre 2025

EA Sports FC 26: il Paris Saint-Germain firma con il team Vitality

Quando i giganti dello sport tradizionale e quelli del gaming competitivo si uniscono, nascono alleanze storiche. È il caso della collaborazione tra il Paris Saint-Germain Esports e il Team Vitality,...

Continua a leggere

warzone black ops

01 Ottobre 2025

Call of Duty Black Ops 7: svelata la modalità zombi

Activision ha finalmente tolto il velo sulla modalità Zombi di Call of Duty: Black Ops 7, in uscita il 14 novembre 2025. La nuova esperienza, intitolata “Ashes of the Damned”, segna l’inizio di una sa...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte