

Conoscete la Cirulla? Ecco la storia del gioco di carte
L’Italia è una terra ricca di cultura e storia, che hanno influenzato le abitudini e l’identità di coloro che la abitano. La nostra tradizione, ricca di giochi, ha dato origine a una serie di specificità locali, tramandate per generazioni fino ad ora. Come la Cirulla, per esempio, un gioco di carte molto simile alla Scopa ma che presenta alcune particolarità davvero eccezionali.
Nel gioco sono individuabili le influenze della Scopa e della Primiera, sia per quanto riguarda le regole del gioco, sia per quanto riguarda la terminologia utilizzata nelle partite.
Ma andiamo più nel dettaglio e scopriamo le origini della Cirulla!
La Cirulla è un gioco di abilità molto antico: le sue origini sono incerte ma possiamo localizzare la nascita della Cirulla tra la Liguria e il basso Piemonte, per poi avere una diffusione rapidissima in tutta Italia. Il nome deriva dalle parole dialettali cirolla e ciapachinze, che potrebbero essere tradotte con acchiappaquindici. Dal nome possiamo dedurre una delle regole basilari della Cirulla e che ricorda in maniera esplicita il gioco della Scopa: sommando una carta che si ha in mano con una che è a terra si arriva al punteggio di quindici e ci si aggiudica tutte le carte presenti sul tavolo.
Negli ultimi tempi, il gioco della Cirulla è arrivato persino online, diffondendosi rapidamente tra gli appassionati di gioco delle carte. Anche Sisal.it ha aggiunto la Cirulla alla sua vasta libreria di giochi, incuriosendo il pubblico online del portale di gioco.
Grazie a Sisal, la Cirulla è a portata di clic!
La Cirulla online su Sisal.it, le regole del gioco
La Cirulla si gioca con un mazzo di 40 carte italiane tradizionali e il numero di giocatori può variare da 2 a 4. Per iniziare, il sistema designa un mazziere, giocatore da cui partirà la distribuzione delle carte. Ad ogni partecipante verranno assegnate tre carte, distribuite una alla volta in senso anti orario. Sul tavolo, invece, verranno poste 4 carte scoperte.
Il giocatore seduto alla destra del mazziere deve effettuare la prima giocata. Egli potrà:
- Prendere la carta in tavola dello stesso valore della carta giocata
- Prendere le carte in tavola che sommate hanno lo stesso valore della carta giocata
- Prendere le carte in tavola la cui somma è uguale a 15 (la regola del 15)
- Con un asso, il giocatore può prendere un altro asso laddove presente tra le carte in tavola, oppure prendere tutte le carte scoperte laddove non sono presenti altri assi in tavola.(asso piglia tutto)
Se un giocatore prende tutte le carte sul tavolo fa scopa, fatta eccezione dall’ultima giocata di una smazzata.
Ci sono, inoltre, dei punti extra, detti accusi. Se il mazziere a inizio partita mette sul tavolo quattro carte la cui somma è esattamente quindici, fa scopa. Se sul tavolo gira quattro carte uguali la cui somma fa trenta, realizzerà due scope. In entrambi i casi, il mazziere si aggiudica tutte le carte scoperte.
Il meccanismo è molto simile alla Scopa tradizionale, ma nella Cirulla ci sono delle regole aggiuntive. Prima di effettuare la sua mossa, il giocatore di mano può individuare, tra le carte che ha a disposizione, le combinazioni vincenti: la Cirulla, se la somma delle tre carte è uguale o inferiore a 9 realizza 3 scope; e il Decino, ovvero tre carte che sommate fanno 10, facendo aggiudicare al giocatore 10 scope.
Il 7 di coppe è la carta della matta: questa può trasformarsi a qualsiasi carta di valore differente per poter aggiudicarsi un accuso.
Per concludere la partita si potrebbe decidere di seguire la regola del cappotto: se un giocatore riesce a prendere tutte le carte di denari, effettua un cappotto e la partita termina immediatamente.
Ora che conoscete le regole del Cirulla non vi resta che iniziare subito a giocarci!
29 Ottobre 2020
Articoli Correlati


Little Nightmares 3: cosa pensiamo del nuovo capitolo?
Little Nightmares 3 è l’attesissimo terzo capitolo di una saga che, grazie a Tarsier Studios, ha definito un’estetica unica nel panorama horror e platform. Supermassive Games, lo studio subentrato, ha...


GTA 6: un famoso rapper americano avrà una stazione radio
L’attesa per GTA 6 continua a crescere, e una delle componenti che da sempre definiscono l’esperienza di Grand Theft Auto, la musica, sembra essere destinata a raggiungere livelli senza precedenti. Se...
In evidenza
Vedi tutte

Torna negli anni 40 con la slot Le Bandit
Incontra Smokey Le Bandit, l’affascinante procione fuorilegge pronto a spennarti, o, se sarai fortunato, a condividere con te il suo bottino illecito in questa slot dal sapore noir anni ’40! Con la sl...


Candy Palace è la slot che ti porta in un mondo dolcissimo!
Entra in un mondo dove ogni cosa è fatta di zucchero e le vincite sono dolcissime! Con la slot online Candy Palace, ti immergerai in un regno goloso e colorato, dove 8 o più simboli uguali ti portano...


Diventa un pilota con la slot Hyper Karts
Accendi i motori e preparati per una corsa ad alta velocità! Con la slot online Hyper Karts, ti immergerai nel mondo adrenalinico delle gare di kart, dove la fortuna non è solo nel giro dei rulli, ma...


Avventurati in Alaska con la slot Money Raid Kodiak
Preparati per un’avventura artica sulle tracce dell’orso Kodiak, in un paesaggio selvaggio e ricco di potenziali tesori! Con la slot online Money Raid Kodiak, ti immergerai in un’esperienza di gioco c...


Partecipa al festival delle lanterne con la slot Lantern Luck
Immergiti nella magia e nei colori vibranti del festival delle lanterne! Con la slot online Lantern Luck, sarai trasportato in una celebrazione asiatica dove ogni lanterna accesa porta con sé la prome...


Scappa dal mondo oscuro della slot Nightmaker
Sei pronto a sfidare le tue paure e a fuggire da un regno di tenebre e mistero? Con la slot online Nightmaker, ti addentrerai in un mondo oscuro e affascinante, dove ogni giro dei rulli può rivelare s...