

Come diventare Youtuber: scopri l’Abc degli streamer
Anche se ultimamente si parla spesso di Twitch e degli streamer da seguire sul social viola, questo non vuol dire che bisogna dimenticarsi della piattaforma che in primo luogo ha fatto nascere gli streamer: YouTube.
Infatti, nonostante l’avvento di molti social differenti, YouTube mantiene sempre il suo successo e se da un lato qualcuno ha deciso di abbandonarlo per passare a Twitch, c’è chi rimane fedele a questo social tradizionale.
Ecco perché ancora oggi è importante capire quali sono i primi passi per diventare Youtuber e farsi un nome tra gli streamer più famosi.
Ecco da dove cominciare per diventare Youtuber
Se hai intenzione di diventare Youtuber, sappi che non è sufficiente aprire un canale e pubblicare un video ogni tanto, ma bisogna fare attenzione ad alcuni aspetti semplici ma allo stesso tempo fondamentali.
Chi sta muovendo i primi passi nel mondo degli streamer e vuole cominciare da YouTube, dovrebbe concentrarsi innanzitutto su questi aspetti:
- il nome: inutile dire quanto sia importante scegliere un nome efficace, che rappresenti la tua personalità o la tua attività. In un’ottica futura, infatti, è con quello che le persone ti riconosceranno: sarà il tuo marchio. Ciò che invece è sconsigliato è cambiarlo in corso d’opera, soprattutto i primi tempi.
- il look: con questo non ci riferiamo al look personale, ma a quello del tuo canale. In particolare, bisogna fare attenziona alla grafica, ossia ai colori scelti, al logo e altri piccoli dettagli che aiutano gli utenti ad associare subito il tuo canale. Lo stile deve essere coerente in tutto e per tutto, quindi gli elementi grafici dell’intestazione devono essere coerenti con quelli dei contenuti inseriti all’interno dei video. Visto che per questo aspetto è necessario avere un po’ di dimestichezza con il computer, è consigliabile farsi aiutare da qualcuno almeno all’inizio.
- la scenografia e l’abbigliamento: da non sottovalutare è anche ciò che sta dietro di te nel momento in cui giri un video. Se sei nella cameretta di casa tua va benissimo, ma è bene mettere in risalto qualche oggetto associabile agli argomenti di cui tratti. Per esempio, se si parla di make up è consigliabile avere a disposizione e in bella vista degli accessori inerenti al make up. Lo stesso vale per i videogiochi, per la tecnologia e così via. Inoltre, a questo bisogna aggiungere anche l’abbigliamento: ciò non vuol dire che devi indossare uniforme, ma potrebbe essere carino aggiungere qualche dettaglio che ricordi gli argomenti trattati. Per esempio, se si parla di serie TV, potresti indossare una maglietta che richiami una serie TV famosa.
- il testo: quando si girano dei video particolarmente descrittivi, è fondamentale fare attenzione al testo. Ciò significa che bisogna curare nei minimi dettagli il font, la grandezza e la chiarezza delle frasi. Inoltre, non dimentichiamoci la creatività: i titoli dei video devono invogliare gli utenti a cliccare su “Riproduci”. Quindi è bene scegliere un titolo accattivante e che crei suspence.
- il trailer: un elemento che potrebbe aggiungere quel “qualcosa in più” al tuo canale è il trailer. Proprio come quelli dei film, si tratta di un video di pochissimi minuti in cui presenti le attività che svolgi nel canale. Anche in questo caso la creatività è tutto: il video deve essere non solo breve, ma anche diretto, simpatico e incisivo.
Questi sono solo i primi passi, ma fondamentali, per avviarsi alla carriera di Youtuber. Facci sapere cosa ne pensi e continua a seguirci su Sisal.it per avere altri aggiornamenti su questo argomento.
28 Novembre 2022
Articoli Correlati


iPhone 17 Air: spuntano nuove immagini
Il mondo della tecnologia è in fermento per le ultime indiscrezioni riguardanti la futura lineup di iPhone 17. Un nuovo video emerso online ha acceso i riflettori su un modello in particolare: il pres...


Edits: come funziona la risposta di Instagram a Capcut
Il panorama delle applicazioni per l’editing video su smartphone si arricchisce di un nuovo contendente di peso: Instagram ha lanciato Edits, una piattaforma gratuita e ricca di funzionalità pensata p...
In evidenza
Vedi tutte

Cerca il tesoro perduto degli Inca nella slot Incas Jewels
La leggenda narra di un tesoro nascosto tra le rovine Inca, ricco di gemme preziose e oro. Senti il richiamo delle antiche rovine degli inca! La slot online Inca Jewels ti farà esplorare giungle lussu...


Trova l’arcobaleno con la slot Book of the Irish
Vuoi fare un viaggio in Irlanda? Su Sisal.it puoi immergerti nelle antiche leggende celtiche e scopri i segreti del Libro degli Irlandesi con la slot online Book of the Irish. Tra le verdi colline d’I...


Parti per le terre selvagge americane con la slot Mustang Gold
Sali in sella e galoppa nel cuore del selvaggio West su Sisal.it. Vai nei luoghi dove la libertà corre selvaggia come i Mustang e la fortuna attende dietro ogni orizzonte. La slot online Mustang Gold...


La fortuna è alle porte con la slot Wild Wild Cash Out!
Se ha sempre voluto vivere un’avventura da Wild West ti basterà andare su Sisal.it! Con la slot Wild Wild Cash Out ti sembrerà di essere appena entrato in un saloon per vincere fantastici premi. Immer...


La Slot Scopa ti porta nel rinascimento italiano
Giocare a scopa è uno dei passatempi italiani per eccellenza, e siamo tutti abituati ai suoi simboli e personaggi. Per questo motivo, su Sisal puoi trovare Scopa, la slot che viaggia nell’Italia rinas...
La slot Leprechaun's Luck Cash Collect ti fa vincere l'oro dei Leprecauni
L’Irlanda è il paese dei Leprecauni, e loro con sé portano ricchi premi e oro! Segui l’arcobaleno e trova il tesoro degli gnomi Irlandesi: su Sisal.it è facilissimo. Viaggia per i verdi prati e prova...