chatgpt openai

ChatGPT si aggiorna, adesso è anche motore di ricerca

OpenAI ha annunciato una novità che rivoluzionerà il modo in cui utilizziamo ChatGPT. Il popolare chatbot, infatti, si è arricchito di una nuova funzionalità che gli permette di effettuare ricerche sul web, fornendo così risposte ancora più complete e aggiornate.

ChatGPT Search: una nuova era per i chatbot

Grazie a ChatGPT Search, il chatbot è ora in grado di accedere a una vasta gamma di informazioni provenienti da fonti affidabili come Associated Press, Reuters e Vox Media. Questo significa che potrai porre a ChatGPT qualsiasi domanda e ottenere una risposta esaustiva, senza dover aprire un motore di ricerca tradizionale.

La nuova funzionalità è stata sviluppata utilizzando una versione ottimizzata di GPT-4 e si basa su tecniche di apprendimento automatico all’avanguardia. Quando poni una domanda a ChatGPT, il sistema è in grado di capire se la risposta richiede una ricerca sul web e, in caso affermativo, la effettuerà automaticamente.

Sicuramente questa nuova funzionalità porterà diversi vantaggi, tra cui:

  • Risposte più complete e accurate: grazie alla ricerca sul web, ChatGPT può fornire risposte più dettagliate e aggiornate, basate sulle informazioni più recenti disponibili.
  • Maggiore comodità: non dovrai più passare da un’app all’altra per cercare informazioni: tutto ciò di cui hai bisogno è ChatGPT.
  • Personalizzazione: ChatGPT è in grado di adattare le risposte alle tue esigenze e al contesto della conversazione.

Disponibilità e futuro

ChatGPT Search è già disponibile per gli utenti ChatGPT Plus e Team, e per coloro che sono in lista d’attesa per SearchGPT. Nei prossimi mesi, la funzione sarà estesa a tutti gli utenti, compresi quelli con l’account gratuito.

OpenAI ha in programma di migliorare ulteriormente ChatGPT Search, introducendo nuove funzionalità e ampliando le fonti di informazioni. L’obiettivo è quello di creare un chatbot sempre più potente e versatile, in grado di rispondere a qualsiasi domanda e svolgere una vasta gamma di compiti.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 7.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

PSP

26 Settembre 2025

PSP sempre più vicina? Sony è pronta ad una nuova console portatile

Dopo anni di silenzio nel settore delle console portatili, i rumor si fanno sempre più insistenti: Sony starebbe seriamente valutando il lancio di una nuova console portatile, un potenziale successore...

Continua a leggere

apple

19 Settembre 2025

Apple: una console è pronta ad arrivare sul mercato

In un panorama tecnologico in continua evoluzione, le voci su un possibile ingresso di Apple nel mondo del gaming si fanno sempre più insistenti. Con il successo dei suoi dispositivi mobili, un solido...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte