chatgpt openai

ChatGPT: come scrivere un prompt efficiente?

Stai cercando di sfruttare al massimo le potenzialità di ChatGPT? La chiave sta nella formulazione dei prompt. Un prompt ben strutturato è come un navigatore per l’intelligenza artificiale, guidandola verso la generazione di risposte precise e pertinenti alle tue richieste.

Il prompt engineering è l’arte di creare istruzioni chiare e concise per i modelli di linguaggio come ChatGPT. È un po’ come dare indicazioni stradali a un’auto a guida autonoma: più precise sono le indicazioni, più precisa sarà la destinazione raggiunta.

10 consigli per scrivere prompt efficaci

Ecco quindi 10 consigli che secondo noi vi aiuteranno a scrivere prompt efficaci:

  1. Definisci il ruolo di ChatGPT: Vuoi che si comporti come un esperto, un insegnante o un compagno di conversazione? Assegnagli un ruolo ben preciso per ottenere risposte più mirate.
  2. Descrivi il contesto: Specifica il target a cui ti rivolgi, il tono di voce e il canale di comunicazione. Questo aiuterà ChatGPT a generare contenuti adatti al contesto.
  3. Adatta tono e formato: Indica se desideri un testo formale o informale, un elenco puntato o un paragrafo.
  4. Utilizza il chained prompting: Suddividi richieste complesse in passaggi più semplici per ottenere risposte più dettagliate.
  5. Prova il one-shot prompting: Fornisci esempi per aiutare ChatGPT a comprendere meglio le tue aspettative.
  6. Attento al limite dei token: Ricorda che ChatGPT ha un limite di input.
  7. Usa verbi chiari e frasi affermative: Evita le negazioni e sii diretto.
  8. Evita ambiguità: Sii il più specifico possibile.
  9. Indica le priorità: Sottolinea gli aspetti più importanti della risposta.
  10. Richiedi un formato specifico: Specifica se desideri un elenco, un paragrafo o altro.

Inoltre vi riportiamo anche dei consigli extra dati proprio dall’AI di OpenAI. Stando a ChatGPT, infatti, per ottenere risultati ancora migliori, è fondamentale:

  • Essere specifici: Evita domande troppo generiche.
  • Indicare le priorità: Sottolinea gli aspetti più importanti della risposta.
  • Richiedere un formato specifico: Specifica se desideri un elenco, un paragrafo o altro.

Il prompt engineering è una disciplina in continua evoluzione, ma questi consigli ti aiuteranno a fare i primi passi. Ricorda, la chiave per un prompt efficace è la chiarezza e la specificità. Sperimenta, divertiti e scoprirai presto le infinite possibilità che ChatGPT può offrirti.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

28 Aprile 2025

Edits: come funziona la risposta di Instagram a Capcut

Il panorama delle applicazioni per l’editing video su smartphone si arricchisce di un nuovo contendente di peso: Instagram ha lanciato Edits, una piattaforma gratuita e ricca di funzionalità pensata p...

Continua a leggere

PSP

21 Aprile 2025

Sony ci ripensa.. potrebbe tornare una nuova PSP?

Il mondo del gaming è in fermento a causa di persistenti voci di corridoio che suggeriscono un possibile ritorno di Sony nel mercato delle console portatili. L’indiscrezione più recente e significativ...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte