CHATGPT

ChatGPT ancora senza modalità vocale, OpenAI rimanda il lancio

Era attesa per la fine di giugno, ma la modalità vocale di ChatGPT dovrà attendere ancora qualche mese. OpenAI ha infatti deciso di posticipare il lancio della tanto attesa funzione, inizialmente prevista come Alpha per un gruppo ristretto di utenti ChatGPT Plus.

La decisione, stando a quanto comunicato dall’azienda su X, è stata presa per dedicare più tempo allo sviluppo e al perfezionamento del tool. OpenAI punta infatti a garantire un’esperienza utente di qualità e la massima sicurezza, in particolare alla luce delle recenti controversie legali con alcune attrici di Hollywood.

Quando arriva la modalità vocale?

Avevamo in programma di rilasciare la funzionalità in Alpha ad un piccolo gruppo di utenti ChatGPT Plus a fine giugno”, spiega OpenAI nel post, “ma abbiamo bisogno di un mese in più per raggiungere l’asticella di un prodotto adatto al lancio. Per esempio, stiamo migliorando la capacità del modello di identificare e rifiutare alcuni contenuti. Stiamo anche lavorando al miglioramento dell’esperienza utente e stiamo preparando la nostra infrastruttura per gestire milioni di risposte in tempo reale».

Tra gli aspetti su cui si concentra l’azienda c’è il miglioramento della capacità del modello di identificare e rifiutare contenuti non appropriati.

Parallelamente, OpenAI sta lavorando anche sull’esperienza utente e sull’infrastruttura per gestire milioni di risposte in tempo reale. “Inizieremo l’Alpha con un piccolo gruppo di utenti”, precisa l’azienda, “in modo da recepire i loro feedback ed espandere il nuovo lavoro sulla base di questi ultimi. Abbiamo in programma di rendere la funzione accessibile a tutti gli utenti Plus nel corso dell’autunno, ma una finestra temporale più esatta dipenderà dalle nostre capacità di raggiungere l’asticella qualitativa e di sicurezza che ci siamo posti”.

OpenAI tiene inoltre a precisare che il ritardo non è in alcun modo collegato alle controversie legali con le attrici americane. La decisione è stata presa unicamente per garantire la migliore esperienza possibile agli utenti e la massima sicurezza del prodotto.

Nonostante il posticipo, l’attesa per la modalità vocale di ChatGPT rimane alta. L’arrivo dell’Alpha è previsto per agosto, mentre la versione definitiva dovrebbe essere disponibile al pubblico a partire dall’autunno.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

apple vision pro

05 Maggio 2025

Apple: il progetto degli smart glasses procede

Le voci che circolano nel settore tecnologico si fanno sempre più insistenti: Apple sta compiendo passi da gigante nello sviluppo dei suoi attesissimi smart glasses. Le ultime indiscrezioni suggerisco...

Continua a leggere

apple iphone

02 Maggio 2025

iPhone 17 Air: spuntano nuove immagini

Il mondo della tecnologia è in fermento per le ultime indiscrezioni riguardanti la futura lineup di iPhone 17. Un nuovo video emerso online ha acceso i riflettori su un modello in particolare: il pres...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte