Analogue Pocket

Asus lancia ROG Ally x: tutto sulla nuova console di gaming

ASUS ha svelato l’attesissimo ROG Ally X, un upgrade significativo della sua popolare console portatile. Progettato per offrire un’esperienza di gioco sempre più coinvolgente e senza compromessi. Il nuovo ‘Ally X introduce una serie di miglioramenti hardware e software che lo rendono un compagno ideale per i gamer on the go.

Potenza e capacità raddoppiate

Uno degli aspetti più evidenti dell’Ally X è l’aumento significativo della capacità di storage. Con un SSD M.2 2280 da 1 TB, l’Ally X offre il doppio dello spazio rispetto al modello precedente, permettendo di installare una vasta libreria di giochi senza preoccuparsi di esaurire lo spazio disponibile. Inoltre, i 24 GB di RAM LPDDR5X garantiscono prestazioni fluide anche con i titoli più impegnativi dal punto di vista hardware.

Anche l’autonomia è un punto di forza della console. Grazie a una batteria da 80 Wh, quasi il doppio rispetto al modello precedente, è possibile godersi lunghe sessioni di gioco senza dover interrompere l’azione per ricaricare. Il design è stato rifinito con impugnature più profonde e forme arrotondate, migliorando l’ergonomia e garantendo un comfort superiore durante le lunghe sessioni di gioco.

Raffreddamento e connettività

Le nuove ventole, più piccole ma più efficienti, assicurano un raffreddamento ottimale dei componenti interni, mantenendo basse le temperature e garantendo prestazioni stabili anche durante le sessioni di gioco più intense. Il sistema di raffreddamento è stato progettato per mantenere fresco il touchscreen, evitando fastidiosi surriscaldamenti.

L’Ally X offre una connettività versatile grazie alle due porte USB-C, di cui una compatibile con Thunderbolt. Questo permette di collegare una vasta gamma di periferiche, da monitor esterni a controller e accessori aggiuntivi, ampliando ulteriormente le possibilità di utilizzo della console.

L’ASUS ROG Ally X è già disponibile all’acquisto al prezzo di 899 euro sul sito ufficiale ASUS e presso i rivenditori autorizzati. Il prezzo, seppur elevato, si giustifica con le specifiche tecniche di alto livello e le numerose migliorie introdotte rispetto al modello precedente.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 7.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

PSP

26 Settembre 2025

PSP sempre più vicina? Sony è pronta ad una nuova console portatile

Dopo anni di silenzio nel settore delle console portatili, i rumor si fanno sempre più insistenti: Sony starebbe seriamente valutando il lancio di una nuova console portatile, un potenziale successore...

Continua a leggere

apple

19 Settembre 2025

Apple: una console è pronta ad arrivare sul mercato

In un panorama tecnologico in continua evoluzione, le voci su un possibile ingresso di Apple nel mondo del gaming si fanno sempre più insistenti. Con il successo dei suoi dispositivi mobili, un solido...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte