cantanti sanremo

Ascolti TV Sanremo 2024: il successo delle serate

Con la conclusione del Festival si tirano le somme anche sugli ascolti TV che quest’anno Amadeus è riuscito a portarsi a casa. A casa Rai probabilmente non avevano dubbi, dopo quattro edizioni di successo, ma probabilmente, questo quinto anno di Amadeus ha continuato a sorprendere.

Il presentatore, infatti, anche quest’anno è stato in grado di sorpassare i precedenti record con ascolti ancora più alti. Anche se mamma Rai, proprio per questo ha provato a convincerlo a rimanere lui ha rifiutato il sesto anno di conduzione. Si è quindi già aperto il toto nomi sul prossimo conduttore, o conduttrice.

Sanremo da record: la finale più seguita di sempre

Quest’anno lo show è partito benissimo fin dalla prima serata (20:44 – 2;02) che è riuscita a registrare una media di 10.561.000 telespettatori, con uno share del 65,1%. Per essere chiari, per risalire ad uno share superiore durante la prima puntata dello show bisogna arrivare al 1989.

La seconda serata ha avuto uno share leggermente inferiore, ma sempre altissimo, del 60,1%, percentuale rimasta costante anche durante la terza serata, che ha avuto esattamente la stessa percentuale.

La serata delle Cover è stata invece un vero e proprio show seguitissimo da tutti gli italiani. La quarta serata (20:45 – 1.59) ha infatti registrato una media di 11.893.000 telespettatori, con uno share del 67,8%. Il dato sorprendente proviene proprio da Amadeus, che è stato in grado di superare la stessa serata dello scorso anno.

Il vero e proprio record però arriva sulla serata finale. Durante questa, terminata alle 2.40, la media dei telespettatori è stata di 14.301.000 con uno share del 74,1%. 

A questo dato però mancano gli ultimi 40 minuti di programma, in cui è stata proclamata la vincitrice, Angelina Mango. I dati, pubblicati lunedì 12, hanno visto lo show avere 8.465.000 telespettatori, e l’89,56% di share. Dati sensazionali, che non si erano mai visti prima a Sanremo.

E voi cosa ne pensate di questa edizione del Festival? Vi è piaciuta? Continuate a seguirci su Sisal News per non perdere nessun aggiornamento su Sanremo.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 7.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

cinema

05 Novembre 2025

5 film imperdibili in uscita a novembre

Con l’arrivo di novembre 2025, le sale cinematografiche e le piattaforme di streaming si preparano ad accogliere una serie di titoli di grande richiamo, promettendo di mantenere alta l’eccitazione del...

Continua a leggere

Sanremo palco

04 Novembre 2025

Sanremo Giovani: rivelati i 24 cantanti in gara

Dopo un’intensa giornata di audizioni che si sono tenute martedì 28 ottobre presso la storica Sala A di Via Asiago a Roma, sono stati finalmente annunciati in via ufficiale i nomi dei 24 partecipanti...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte