Arriva X-Portrait 2, l’AI di ByteDance che fa recitare le fotografie

ByteDance, la società dietro al successo di TikTok, ha presentato al mondo X-Portrait 2, un sistema di intelligenza artificiale capace di trasformare una semplice fotografia in un video animato, completo di espressioni facciali realistiche e movimenti fluidi. Questa tecnologia rappresenta un salto quantico nel campo dell’animazione digitale, aprendo le porte a nuove possibilità creative e sollevando al contempo importanti questioni etiche.

Come funziona X-Portrait 2

Al cuore di X-Portrait 2 c’è un sofisticato modello di diffusione condizionale, addestrato su un vasto dataset di video. Questo modello è in grado di analizzare i movimenti facciali e le espressioni presenti nei video di riferimento e di applicarli alla fotografia statica. Il risultato è un’animazione estremamente realistica, in cui il soggetto sembra prendere vita proprio davanti ai nostri occhi.

Uno degli aspetti più innovativi di X-Portrait 2 è la capacità di mantenere l’identità visiva del soggetto originale. Grazie a un approccio di training che separa le caratteristiche dell’aspetto dai movimenti, il sistema è in grado di animare una fotografia senza alterarne i tratti distintivi.

Le potenziali applicazioni di X-Portrait 2 sono vastissime:

  • Industria cinematografica: creazione di effetti speciali, animazione di personaggi e rimasterizzazione di filmati storici.
  • Pubblicità: realizzazione di spot pubblicitari più coinvolgenti e personalizzati.
  • Giochi video: creazione di personaggi più espressivi e realistici.
  • Social media: realizzazione di filtri e effetti speciali per le piattaforme social.
  • Metaverso: creazione di avatar personalizzati e realistici.

Le sfide e le preoccupazioni

Nonostante le sue potenzialità, X-Portrait 2 solleva anche importanti questioni etiche. La possibilità di creare deepfake sempre più realistici potrebbe essere utilizzata per diffondere disinformazione, manipolare l’opinione pubblica e violare la privacy.

Inoltre, l’utilizzo di questa tecnologia potrebbe portare a una perdita di autenticità e originalità nella creazione di contenuti. Se tutti potessero animare qualsiasi fotografia, il rischio sarebbe quello di assistere a una proliferazione di contenuti generati artificialmente, sempre più difficili da distinguere da quelli reali.

Il futuro di X-Portrait 2

ByteDance ha reso pubblicamente disponibile la prima versione di X-Portrait 2, incoraggiando la comunità scientifica a sviluppare ulteriormente questa tecnologia. È probabile che nei prossimi anni assisteremo a un’evoluzione sempre più rapida di questi sistemi, con l’emergere di nuove applicazioni e la risoluzione di alcune delle problematiche attuali.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

28 Luglio 2025

Kindle: Amazon presenta il nuovo Colorsoft!

A pochi mesi dal lancio del primo Kindle a colori, Amazon ha annunciato un’ulteriore espansione della sua gamma di e-reader. Arriva il nuovo Kindle Colorsoft, che include fino a 32GB di memoria. Si tr...

Continua a leggere

xbox console

21 Luglio 2025

Xbox Ally e Ally X: svelati i possibili prezzi delle console

Microsoft potrebbe essere pronta a fare il suo ingresso nel mercato delle console portatili con due dispositivi inediti. Secondo una recente fuga di notizie, i presunti prezzi di Xbox Ally e Xbox Ally...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte