apple keynote ipad

Apple: si lavora a un iPad pieghevole

Mentre tutti gli occhi erano puntati sull’imminente lancio di un iPhone pieghevole, Apple sembra avere in serbo una sorpresa ancora più grande. Secondo indiscrezioni riportate da Mark Gurman di Bloomberg, la Mela starebbe lavorando su un iPad pieghevole da 18,8 pollici, con un lancio previsto per il 2028.

Un gigante pieghevole senza pieghe

L’iPad pieghevole si preannuncia come un dispositivo rivoluzionario, in grado di offrire un’esperienza d’uso completamente nuova. Secondo le indiscrezioni, Apple sarebbe riuscita a sviluppare una tecnologia che rende la piega dello schermo praticamente invisibile, garantendo un’esperienza visiva fluida e immersiva. Una volta aperto, il dispositivo offrirebbe un’area di visualizzazione paragonabile a quella di due iPad Pro affiancati.

Un ibrido tra iPad e MacBook

L’iPad pieghevole non sarà semplicemente un tablet ingrandito. Si tratterà piuttosto di un dispositivo ibrido, in grado di coniugare la portabilità e la versatilità di un iPad con la potenza e le funzionalità di un MacBook. Grazie a un sistema operativo iPadOS evoluto, l’iPad pieghevole sarà in grado di eseguire app progettate sia per iPad che per macOS, offrendo agli utenti una flessibilità senza precedenti.

E l’iPhone pieghevole?

Nonostante l’arrivo dell’iPad pieghevole, Apple non ha abbandonato il progetto di un iPhone pieghevole. Tuttavia, il lancio di questo dispositivo è previsto più avanti nel tempo, con una data indicativa fissata al 2026.

La scelta di Apple di puntare su un iPad pieghevole prima di un iPhone pieghevole potrebbe essere dovuta a diversi fattori. In primo luogo, un iPad pieghevole offre maggiori possibilità di innovazione in termini di dimensioni dello schermo e di multitasking. In secondo luogo, il mercato dei tablet è meno competitivo rispetto a quello degli smartphone, consentendo ad Apple di sperimentare nuove soluzioni senza dover affrontare una concorrenza agguerrita.

L’iPad pieghevole rappresenta una sfida ambiziosa per Apple, ma anche un’opportunità per reinventare completamente il modo in cui utilizziamo i dispositivi mobili. Se le indiscrezioni saranno confermate, assisteremo a una vera e propria rivoluzione nel mondo della tecnologia.

 

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

28 Luglio 2025

Kindle: Amazon presenta il nuovo Colorsoft!

A pochi mesi dal lancio del primo Kindle a colori, Amazon ha annunciato un’ulteriore espansione della sua gamma di e-reader. Arriva il nuovo Kindle Colorsoft, che include fino a 32GB di memoria. Si tr...

Continua a leggere

xbox console

21 Luglio 2025

Xbox Ally e Ally X: svelati i possibili prezzi delle console

Microsoft potrebbe essere pronta a fare il suo ingresso nel mercato delle console portatili con due dispositivi inediti. Secondo una recente fuga di notizie, i presunti prezzi di Xbox Ally e Xbox Ally...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte