apple iphone

Apple: l’iPhone diventa anche POS

È arrivata una novità assoluta nel mondo Apple, un servizio che esercenti e liberi professionisti aspettavano da un po’ di tempo.  Stiamo parlando di Apple Tap to Pay, il nuovo strumento che permette di utilizzare gli iPhone come se fossero dei POS, senza la necessità di acquistare ulteriori dispositivi per i pagamenti contactless.

Come funzione Apple Tap to Pay?

Apple Tap to Pay è un servizio che la casa della mela morsa ha annunciato nel 2022 e che in molti stati esteri è già disponibile.  Adesso il servizio è stato reso disponibile anche per gli sviluppatori e provider di servizi che offrono piattaforme di pagamento in Italia. In questo modo potranno implementarlo nelle loro soluzioni e consentire i pagamenti con un semplice tap da carte di credito, di debito e prepagate compatibili con la tecnologia di pagamento contactless, oltre che dai wallet per pagamento direttamente dallo smartphone.

Questa è una notizia molto importante per chi possiede dei modelli di iPhone già compatibili con il servizio. A spiegarlo è la stessa Apple che afferma: “Chi ha un’attività commerciale ora può accettare pagamenti tramite Apple Pay e altri strumenti di pagamento contactless semplicemente usando un iPhone e un’app iOS abilitata da un partner”.

Già dal lancio nel bel paese sono molteplici i servizi su cui è già disponibile. Tra questi troviamo Adyen, myPOS, Nexi, Revolut, Stripe, SumUp e Viva, ma presto si uniranno all’elenco anche Numia e Fabrick, la piattaforma del Gruppo Sella. Parliamo quindi di un bel portafoglio, destinato solo ad aumentare nel prossimo futuro e che promette di diventare universale o quasi.

Ovviamente adesso anche gli Apple Store italiani supportano la tecnologia Tap o Pay per i pagamenti in negozio. 

In sostanza da oggi se vi “offriranno” uno smartphone come POS non sorprendetevi, perché ora è possibile. Cosa ne pensate di questa nuova tecnologia? Continuate a seguirci su Sisal News per non perdere nessuna novità dal mondo Apple.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

apple iphone

28 Giugno 2025

Apple: il primo iPhone Fold entrerà in produzione entro la fine del 2025

Apple si prepara a fare il suo ingresso nel dinamico e sempre più competitivo mercato degli smartphone pieghevoli. Secondo quanto riportato da fonti industriali, l’azienda di Cupertino avrebbe finalme...

Continua a leggere

SONY PLAYSTATION

21 Giugno 2025

Sony vs Microsoft: i piani 2026 per PlayStation e Xbox

L’estate degli annunci è giunta al termine, delineando il futuro prossimo dei due colossi del gaming, Sony e Microsoft. Tra certezze, ritorni attesi e tante domande, le due aziende si preparano a un 2...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte