

Apple: il primo iPhone Fold entrerà in produzione entro la fine del 2025
Apple si prepara a fare il suo ingresso nel dinamico e sempre più competitivo mercato degli smartphone pieghevoli. Secondo quanto riportato da fonti industriali, l’azienda di Cupertino avrebbe finalmente definito la finestra di avvio della produzione del primo iPhone pieghevole per la fine del 2025, con un possibile lancio commerciale atteso nel corso del 2026. Questa mossa segna un’evoluzione significativa per il colosso tecnologico, che finora ha osservato da lontano il settore dei foldable, lasciando spazio ai competitor Android.
In arrivo l’iPhone pieghevole: cosa sappiamo
L’iPhone pieghevole, a lungo oggetto di intense speculazioni e di numerosi brevetti, sembra essere finalmente entrato in una fase operativa concreta. Le linee di produzione dovrebbero attivarsi nel quarto trimestre del prossimo anno, un dettaglio che indica come Apple stia accelerando sul fronte della prototipazione avanzata e della validazione industriale. Questo suggerisce che l’azienda ha superato gran parte delle sfide tecniche e di design iniziali.
Secondo le informazioni attualmente disponibili, Apple sarebbe ancora impegnata nella definizione del design finale del dispositivo. I prototipi in fase di sviluppo comprenderebbero sia modelli a libro, che si aprono come un tablet, sia formati più compatti simili a flip phone. Tuttavia, il progetto destinato alla produzione di massa pare orientarsi verso una struttura pieghevole in orizzontale, molto simile a quella degli attuali Galaxy Z Fold di Samsung. Questa scelta potrebbe essere dettata dalla volontà di offrire un’ampia superficie di display quando il dispositivo è aperto, massimizzando la produttività e l’esperienza utente.
Obiettivo: un’esperienza premium senza compromessi
Apple avrebbe posticipato più volte il suo ingresso nel settore dei pieghevoli proprio per evitare compromessi su aspetti cruciali come affidabilità, durata e prestazioni. Il piano è chiaro: offrire un dispositivo capace di garantire la stessa esperienza di qualità degli iPhone tradizionali, anche se in un form factor innovativo e più complesso.
Uno degli elementi chiave su cui Apple sta concentrando i suoi sforzi è la resistenza del pannello pieghevole, una delle maggiori sfide tecniche che tutti i produttori di foldable hanno dovuto affrontare. Apple starebbe lavorando a stretto contatto con fornitori di componenti avanzati per sviluppare una cerniera più robusta e un display flessibile con una piega meno visibile rispetto alla concorrenza. La visibilità della piega è un fattore che ha spesso diviso i consumatori nei modelli attuali, e Apple punta a differenziarsi con una soluzione esteticamente più gradevole e funzionalmente superiore.
L’arrivo dell’iPhone pieghevole è destinato a diventare uno degli eventi più rilevanti del panorama tecnologico nel 2026. Se il piano produttivo sarà confermato, Apple potrebbe presentare il nuovo modello nella seconda metà dell’anno. È probabile che venga introdotto in una linea separata dagli iPhone standard, magari con un nome inedito per identificare chiaramente la nuova categoria di prodotti. L’obiettivo sarebbe quello di differenziare ulteriormente l’offerta premium e competere direttamente con i foldable di Samsung, Huawei e Google, che sono già presenti sul mercato con diverse generazioni di dispositivi.
Una sfida anche per la filiera produttiva
Il lancio dell’iPhone pieghevole rappresenta una sfida complessa anche per la supply chain. Apple dovrà coordinare una rete intricata di fornitori specializzati in display OLED flessibili, componenti meccanici per la cerniera e batterie progettate specificamente per resistere a cicli di apertura e chiusura ripetuti. I primi test avrebbero già coinvolto partner strategici in Corea del Sud e Cina, evidenziando la portata globale di questa operazione.
È probabile che la produzione iniziale sarà limitata, con volumi più bassi rispetto ai flagship tradizionali. Questa strategia consentirà ad Apple di raccogliere feedback preziosi dal mercato e di affinare il dispositivo in vista delle generazioni successive, garantendo un lancio più controllato e mirato alla perfezione.
In conclusione, dopo anni di attesa e sperimentazioni, Apple si prepara a portare sul mercato il suo primo iPhone pieghevole, con produzione prevista entro la fine del 2025. Il nuovo dispositivo potrebbe debuttare nel 2026 come simbolo di una nuova fase per l’ecosistema iOS, ponendosi come alternativa premium e innovativa agli attuali pieghevoli Android, e promettendo di ridefinire gli standard di mercato in questo segmento emergente.
28 Giugno 2025
Articoli Correlati


ChatGPT: GPT-5 è sempre più vicino
OpenAI si prepara al lancio di GPT-5, la nuova e attesissima versione del suo modello di intelligenza artificiale. Secondo quanto riportato da The Verge, il debutto potrebbe avvenire già nel mese di a...


Kindle: Amazon presenta il nuovo Colorsoft!
A pochi mesi dal lancio del primo Kindle a colori, Amazon ha annunciato un’ulteriore espansione della sua gamma di e-reader. Arriva il nuovo Kindle Colorsoft, che include fino a 32GB di memoria. Si tr...
In evidenza
Vedi tutte

Entra al circo con la slot Carnival Queen
Preparati a unirti alla festa e lasciati trasportare dall’energia contagiosa del carnevale con la slot online Carnival Queen! Lasciati immergere in un’atmosfera vibrante e colorata, tra maschere, carr...


Aiuta la Dea della caccia con la slot Bow of Artemis
Scocca le frecce della fortuna con la slot online Bow of Artemis e unisciti alla potente dea della caccia in un’avventura epica! Lasciati trasportare nelle antiche foreste mitologiche, dove ninfee. c...


Fai esplodere la frutta con la slot Bomber Fruit
Preparati a un’esplosione di sapori e divertimento con la slot online Bomber Fruit! Con questo gioco vibrante e colorato sarai catapultato in un mondo fruttato dinamico e ricco di dolcissime emozioni....


Scopri i mini dei egizi con la slot 3 Tiny Gold Bonanza
Immergiti nell’antico Egitto e preparati a scoprire i segreti dei mini dei con la slot online 3 Tiny Gods Bonanza! Lasciati trasportare in un’avventura mistica tra piramidi, geroglifici e divinità be...


Aiuta Thor nella slot 12 Bolts of Thunder
Preparati a scatenare la potenza del tuono e a unirti a Thor in un’epica avventura con la slot online 12 Bolts of Thunder! Su Sisal.it sarai catapultato direttamente nel cuore della mitologia norrena,...


Impara gli incantesimi voodoo con la slot Baron Lord of Saturday
Addentrati nel cuore di un misterioso rituale voodoo con la slot online Baron Lord of Saturday! Scopri un mondo intriso di magia, dove il potente Barone del Sabato regna sovrano, pronto a svelare inc...