android

Android 16: il rilascio arriverà prima del previsto

Google ha annunciato che Android 16 è in fase avanzata di sviluppo e sarà rilasciato a giugno 2025, in anticipo rispetto alle previsioni iniziali. Questa nuova versione del sistema operativo mobile introduce una serie di innovazioni volte a migliorare l’esperienza utente, la sicurezza e la gestione dell’intelligenza artificiale. Con un focus particolare sulla fluidità e sull’ottimizzazione delle prestazioni, Android 16 si propone di rivoluzionare l’interazione con i dispositivi mobili.

Le principali novità di Android 16

Android 16 introduce diverse novità significative. Una delle più importanti è il RangingManager, un sistema che consente di determinare la distanza e l’angolazione tra dispositivi, sfruttando hardware compatibile. Questo apre nuove possibilità nel campo della connettività tra dispositivi smart e wearable, migliorando la localizzazione e l’interazione tra gli utenti.

La nuova versione introduce anche un sistema avanzato di permessi per salute e fitness, migliorando la privacy degli utenti. Le applicazioni dovranno richiedere autorizzazioni specifiche per accedere ai dati biometrici e di attività fisica.

Sul fronte della fotografia, Android 16 introduce Hybrid Auto-Exposure, un sistema che permette di regolare manualmente alcuni parametri di esposizione, lasciando al software la gestione di altri. Questo offre maggiore controllo agli utenti appassionati di fotografia.

Altra grande innovazione sono le Live Updates, notifiche interattive che consentono di monitorare eventi in tempo reale senza aprire l’app corrispondente. Questo sarà utile per aggiornamenti sportivi, consegne, navigazione e altre attività dinamiche.

Inoltre, Android 16 migliora anche la riproduzione video, grazie al supporto per il codec APV, pensato per la registrazione di contenuti ad alta qualità e post-produzione professionale.

Maggiore attenzione all’accessibilità e tempistiche di rilascio

Google ha lavorato per migliorare il supporto alle lingue che utilizzano sistemi di scrittura verticale, come il giapponese e il cinese. Android 16 introduce un sistema di rendering ottimizzato, che garantisce una visualizzazione più naturale e leggibile per queste lingue.

Android 16 seguirà un programma di beta testing nelle prossime settimane, con una versione stabile prevista per giugno 2025. Il nuovo sistema operativo sarà disponibile per gli ultimi smartphone Pixel e, nei mesi successivi, verrà distribuito su altri dispositivi Android compatibili.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 7.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

videogames

08 Novembre 2025

Videogiochi e Cultura insieme con “Gaming per i Beni Culturali”

Dalla consapevolezza che i videogiochi rappresentano oggi non solo una forma di intrattenimento, ma un vero e proprio linguaggio culturale. Per questo nasce il progetto “Gaming e beni culturali. Proge...

Continua a leggere

samsung

27 Ottobre 2025

Samsung è pronta a sorprendere a Lucca con il suo ecosistema gaming

Per il Lucca Comics & Games 2025, Samsung Electronics Italia si prepara a sorprendere il pubblico con una vetrina interamente dedicata al mondo del gaming. Dal 29 ottobre al 2 novembre, l’azienda sarà...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte