app amazon su smartphone

Amazon Prime Music regala 100 milioni di brani!

Dopo Amazon Prime Gaming, Amazon ha annunciato nuovi aggiornamenti per chi possiede un abbonamento ad Amazon Prime e vuole sfruttarlo al massimo. Si tratta di un’integrazione che riguarda Amazon Music: da questo momento tutti gli abbonati ad Amazon Prime potranno accedere a ben 100 milioni di brani inclusi nel catalogo!

Però alcuni dettagli su questa novità hanno lasciato perplessi i clienti Prime. Vediamo perché.

Cosa cambia tra Prime Music e Amazon Music Unlimited?

Tutti i clienti Amazon sanno perfettamente che Amazon Music era l’unico servizio proposto ai consumatori che limitava l’accesso ai brani. Adesso, invece, non solo si è allineato con i competitor Spotify e Apple Music, ma ha ampliato il suo catalogo passando da appena 2 milioni di brani a 100 milioni tra brani e podcast.

Questo vuol dire che le persone con un abbonamento ad Amazon Prime potranno ascoltare liberamente l’offerta di Amazon Music Prime. Tuttavia bisogna specificare alcuni dettagli che non sono piaciuti molto ai clienti più fedeli di Amazon.

Infatti, oltre alla quantità di brani e podcast disponibili da questo momento, è cambiata anche la modalità di accesso, sostituendo un servizio molto comodo con uno meno comodo. Nello specifico, se prima era possibile riprodurre qualsiasi brano o podcast liberamente, decidendo l’ordine e gli skip tra un brano e l’altro, da adesso non è più possibile.

A tal proposito Amazon ci ha tenuto a specificare che la riproduzione di Amazon Music Prime sarà sempre casuale. Quindi, una volta scelto il primo brano o podcast, si avrà un massimo di tre skip per poi doversi accontentare della riproduzione casuale (shuffle), che talvolta può anche allontanarsi dal genere che stavamo ascoltando.

Per forza di cose, questo cambiamento riguarda anche Alexa: se si chiede di riprodurre un brano specifico, l’assistente vocale ci dirà che per il nostro piano di abbonamento non è possibile skippare un brano più di un tot di volte. Insomma. una limitazione non indifferente.

Il motivo di questa restrizione poco vantaggiosa potrebbe essere legato alla volontà di Amazon di spingere i clienti verso Amazon Music Unlimited, che prevede un pagamento aggiuntivo e continua a funzionare secondo le modalità prestabilite.

In effetti, se volessimo confrontare i due servizi, noteremmo che forse Amazon Unlimited ha delle caratteristiche più vantaggiose, che riassumiamo qui sotto:

  • 100 milioni di brani + tutti i podcast
  • niente pubblicità
  • riproduzione per singoli brani per artista, brano, album, playlist
  • skip illimitati
  • ascolto in qualità HD, UHD e Spatial Audio
  • offline
  • prezzo di 9,99 euro al mese in più oltre all’abbonamento Amazon Prime

Al contrario, i servizi offerti da Amazon Music Prime prevedono quanto segue§:

  • 100 milioni di brani + tutti i podcast
  • niente pubblicità
  • riproduzione ”shuffle” di artisti, album o playlist
  • niente offline
  • incluso nell’abbonamento Prime a 49,99€

Chissà se questo cambiamento sarà valutato positivamente o spingerà effettivamente i clienti verso Amazon Music Unlimited. Tu continua a seguirci su Sisal News per ottenere tutti gli aggiornamenti.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 7.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

videogames

08 Novembre 2025

Videogiochi e Cultura insieme con “Gaming per i Beni Culturali”

Dalla consapevolezza che i videogiochi rappresentano oggi non solo una forma di intrattenimento, ma un vero e proprio linguaggio culturale. Per questo nasce il progetto “Gaming e beni culturali. Proge...

Continua a leggere

samsung

27 Ottobre 2025

Samsung è pronta a sorprendere a Lucca con il suo ecosistema gaming

Per il Lucca Comics & Games 2025, Samsung Electronics Italia si prepara a sorprendere il pubblico con una vetrina interamente dedicata al mondo del gaming. Dal 29 ottobre al 2 novembre, l’azienda sarà...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte